INCONTRI CON LA STAMPA ALL'INIZIO E ALLA FINE - E SPERIAMO ANCHE DURANTE - IL WALK-AROUNDCOMUNICATO STAMPA
Roma, 27 aprile 1997
Iniziera' martedi' 29 aprile, alle ore 9,30, il dibattito nell'Aula di Palazzo Madama sulle Mozioni depositate da vari Senatori sulla situazione politica e dei diritti della persona in Cina e Tibet.
Sono ad oggi tre le Mozioni depositate, niente affatto tutte rispettose delle stesse posizioni espresse ripetutamente dai parlamentari italiani in materia, almeno attraverso il loro essere stati numerosissimi a sottoscrivere gli Appelli internazionali del Partito Radicale Transnazionale, insieme ai loro colleghi di decine di paesi.
AFFINCHE' IL DIBATTITO IN SENATO NON PASSI SOTTO SILENZIO IL PARTITO RADICALE HA ORGANIZZATO UN WALK-AROUND CHE INIZIERA' ALLE ORE 15 DI DOMANI, PROPRIO DAVANTI AL SENATO, A ROMA, E PROSEGUIRA' PER TUTTA LA NOTTE E FINO ALLA CONCLUSIONE DEL DIBATTITO IN AULA, FISSATO PER MARTEDI' 29.
I militanti radicali marceranno con cartelli e bandiere tibetane ininterrottamente, e concluderanno la loro iniziativa con una conferenza stampa che avra' luogo proprio in Piazza Madama, davanti al Senato, al termine della discussione in Aula: conferenza stampa che sara' tenuta insieme ai senatori piu' impegnati sul tema, che gia' hanno assicurato la loro partecipazione.
Senatori che ringraziamo in anticipo per l'impegno.
Ci permettiamo di sottolineare l'importanza della attenzione da parte dei media sul dibattito al Senato e sulla iniziativa.
UN INCONTRO CON LA STAMPA E' PREVISTO ANCHE PER DOMANI ALLE 15, MOMENTO DI INIZIO DELLA INIZIATIVA NONVIOLENTA: VERRANNO ILLUSTRATI LE RAGIONI E GLI OBIETTIVI DELLA INIZIATIVA.