Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 17 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Silvja - 29 aprile 1997
DAL BUDDISMO AL TURISMO

(Il Venerd́ di Repubblica, 25 aprile 1997)

La millenaria storia del Tibet dalle origini a oggi

620 d.C. Songtsen Gamp, XXXVI re del Tibet, trasferisce la capitale a Lhasa.

755 Il buddismo diviene religione ufficiale.

IXXI sec. Crolla l'impero tibetano e il buddismo declina

1409 Il riformatore buddista Tsongkhapa fa costruire il monastero di Ganden.

1578 Sonam Gyatso, l'abate di Drepung, riceve il titolo mongolo di Dalai

Lama.

161782 Regno del grande Quinto Dalai Lama, che inizia la costruzione del

palazzo Potala.

178891 Il Nepal invade il Tibet ma viene respinto dall'esercito cinese.

1911 Il XII Dalai Lama rientra in Tibet quando i Manciù vengono rovesciati

in Cina

1935 Nasce il XIV Dalai Lama.

1950 La Cina comunista invade il Tibet Orientale.

1951 Il Tibet firma l'accordo in 17 punti con il governo cinese che concede

Autonomia interna. L'esercito comunista occupa Lhasa.

1959 Viene stroncata dai militari l'insurrezione contro l'occupazione cinese

e il Dalai Lama si rifugia in India.

1965 Il Tibet diventa una regione autonoma della Cina.

196676 Decennio in cui avviene la Rivoluzione Culturale.

1980 Viene ammesso il primo viaggio organizzato.

1984 Il Tibet apre ai singoli viaggiatori stranieri.

1987 Dimostrazioni anticinesi scuotono Lhasa.

1989 Tumulti e la legge marziale fermano il turismo per tre mesi; non

vengono ammessi turisti individuali fino a giugno '90.

1990 Il Tibet apre ai turisti in arrivo dalla Cina e dal Nepal.

1995 Un bambino di sei anni di nome Gedhum Choekyi viene cosacrato

come il nuovo Panchen Lama.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail