Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 17 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Artur - 2 maggio 1997
La politica albanese e le sue possibilita'!

2)

Altri componenti della crisi della politica albanese sono i Commitati della Salveza Nazionale, specialmente quelli del Sud dell'Albania collegati molto anche con il fallimento delle societa' truffa finanziari, e i soldi della gente persi in questi fallimenti, e con l'ex politica del Partito Democratico al confronto dell'America.

Una parte, il Partito Democratico dichiara che questi Commitati si sono fondati al principio e pubblicamante per motivi economici e non politici, ma intanto, da questo partito, ci sono anche delle accuse che gli chiamano questi Commitati come il bracio armato del Partito Socialista, la cosa che non e' mai accetata dagli socialisti, pero - dichiarano gli socialisti - loro si sono fondati anche per motivi politici purche hanno funzionato al tempo in cui le autorita' locali governative si sono paralizzati.

Intanto, viene fatto pubblico che questi Commitati hanno dichiarato che verrano scolti appena sara' decretato dal Presidente della Repubblica il giorno degli elezioni anticipati.

Sulle societa' truffa, ci sono dei voci, in cui, si dichiara che una parte dei soldi di queste societa' si sono persi dopo la congelazione delle finanze di queste societa' truffa, la cosa che e' stata fatta pubblica dai diversi giornali tramite le frasi "che la gente ha visto delle machine della polizia che gli ha transportati prima del fallimento dichiarato".

Recentemente, il Presidente della Repubblica ha chiesto transparenza su queste societa' e il loro fallimento, ricordando le ultime due, e le piu' estesi dell'Albania che si sono fondati come dei Fondazioni di Misericordia. Il Presidente di uno di queste ultime e' stato anche Presidente di un Partito Politico, che, dal BERISHA, viene nominato di estrema sinistra dello spettro della politica. Sali BERISHA, ha chiesto che sulla transparenza delle societa' truffa debbano prendere parte anche specialisti stranieri di economia, specialmente dall'Unione Europea.

Bashkim DRIZA, Presidente del Partito Popolare, e del Fondazione "Popolo" dopo l'arresto delle instituzioni, e la liberazione dei prigioneri, e' andato in fuga all'estero, nel tempo in cui, si sono allontanati gli stranieri dall'Albania.

Di recente, nei giornali albanesi si e' fatto pubblico che, Sali BERISHA ha dhichiarato "che l'America non ha riconscuto i risultati degli elezioni del 26 di maggio scorso, poiche il Governo dell'Albania, di quell'epoca, non ha permesso che l'isola di SAZAN (un isola albanese, geograficamente e di natura simile a quella di CAPRI) venga messa al disposizione dei militari americani! La cosa che si e' stata smentita pubblicamente dall'ambasciata americana di Tirana, dichiarando che "il Governo Albanese ha chiesto che tale azione venga atterata, pero, gli Stati Uniti dell'America non eranno interesati"

L'ex primo ministro, Alelsander MEKSI, ha dichiarato, pubblicamente, che non si sono documenti che possono approvare tale richiesta, e che mai, una simile cosa, si e' stata realizata in modo instituzionale dal suo Governo, e che dal punto di vista instituzionale, tale richiesta debba essere attuata dai funzionari alti del Ministero della Diffesa, allundandoci dell'ex Ministro, Safet ZHULALI, fuggiato dall'Albania all'estero.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail