Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 18 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Artur - 6 maggio 1997
La politica albanese e le sue possibilita'!

Le divergenze politiche albanesi fanno contaminare anche i reporteri del Consiglio dell'Europa.

Dando fine alle sue visite di lavoro con il Presidente della Repubblica, BERISHA, e con il Primo Ministro, FINO, con il Ministro dell'interno, ÇELO, Ministro della Giustizia, NGJELA, i reporteri di questo Organismo Europeo hanno datto una conferenza stampa, in cui, hanno datto piu' spazio ad un dibattito sulle loro divergenze e non trovando il proprio consenso...

Venuti a Tirana, per rassiccurare un patto tra le parti politiche albanesi, sette reporteri del Consiglio Europeo non sono riusciti ad avere un patto tra loro stessi! Dividendoci tra loro, nello spettro della sinistra e destra non sono riuscitti ad avere consenso per il compromisso sulla legge elettorale, sull'articolo della legge sul genocidio, su Cammitati della Salveza Nazionale e per il cambiamento della struttura della televisione pubblica.

Invece, sull'estensione del mandato delle Forze Multi-Nazionali a garantire gli elezioni anticipati, si sono messi d'accordo, pero, - hanno dichiarato - "che la cosa riguarda alle parti participanti sull'operazione "ALBA""!

Intanto, Il primo Ministro, FINO, ad una riunione lunga con i Rapresentanti dei Partiti Politici ha proposto un compromesso, tra le parti, per trovare il consensus principalmente sulla legge elettorale. Offrendo la legge del 1992, del tipo maggioritario misto con il proporzionale, (100 seggi tramite il maggioritario e 40 tramite il proporzionale), la revisione dell'articolo del genocidio, e lo scioglimento, per legge, dei Commitati della Salveza Nazionale appena sara' decretato il giorno degli elezioni, il primo ministro, non e' riuscitto ad avere risultati positivi al ruguardo...!

FINO, prima di questa riunione, ha dichiarato pubblicamente che, se la riunione non trovera' il consenso dovuto, sara' costretto a far passare il draft della legge sugli elezioni al suo Governo tramite la maggioranza governativa, e poi, mandarlo al Parlamento insieme al voto di fiducia per il suo stesso Governo.

Come si sa, il Parlamento viene dominato dalla maggioranza del Partito Democratico che era' l'unico partito che non ha datto il proprio consenso alle proposte del primo ministro socialista.

A questo punto, c'e' in giro, anche la circolazione della voce che l'inviato speciale dell'OSUE, Franz VRANICKI, ha dichiarato che verra' a Tirana per dirigere un incontro tra il Presidente della Repubblica, BERISHA e il presidente del Partito Socialista, NANO, che potrebbe diventare la chiave della crisi politica albanese.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail