Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 20 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Artur - 20 maggio 1997
Albanian political issues!

Franz VRANIZCI, l'inviato speciale dell'OSCE che non ha risolto niente al confronto della crisi albanese, essendo presente, sta cercando di risolvere qualche cosa tramite il telefono! Ci sono tante probabilita' che VRANIZCI si dimete dal suo dovere che all'inizio lo aveva assunto con ottimismo, oppure come si dice, in giro, e sull'alcuni giornali spettera' alle proteste popolari di decidere sull'avenire dell'Albania?

L'ultima visita di Franz VRANIZCI a Tirana e' stata accompagnata anche questa volta da una chiamata che avvertiva che era messo una bomba ad un "Bar Cafe" vicino alla Televisione Nazionale e all'Ambasciata d'Italia in Albania, poi, niente, per fortuna era tutto falso!

Intanto, l'ultima riunione della tavola rotonda dei partiti politici albanesi a capo il Primo Ministro socialista, Bashkim FINO, per arrivare ad una revisione della legge elettorale approvata dal parlamento, non ha dato nessun risultato positivo, e BERISHA continua a svolgere la campagna elettorale del suo partito nelle citta in cui puo' farlo...

Ma, tutto questo, secondo me, e' un segno che prevede che la politica albanese sta andando avanti ancora con i modi forti tipici balkanici, e che gli elezioni anticipati potrano essere accompagnati da tali azioni di terrore psicologico ai cittadini, oppure elettori albanesi, e il caso Albania non puo' essere diviso dal caso complesso dei Balkani.

Dopo le dichiarazioni del Presidente dei Servizi Secreti Albanesi nel Parlamento, le qualli non eranno del tutto convincenti, ma denunciavano diversi lobbi politici greci dell'America e della Grecia per l'organizzazione della rivolta al sud dell'Albania, adesso, vengono fuori le dichiarazioni pubbliche del Tansu CHILER, che proclama che la Turchia non permetera' mai che l'integrazione dell'Albania venga' rischiata.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail