Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 20 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Centro Radicale - 20 maggio 1997
PE/Cina/urgenze: intervento di Pompidou

Sessione di Strasburgo, 15 maggio 1997

MISURE DISCRIMINATORIE DELLA CHINA VERSO ALCUNI STATI MEMBRI DELL'UE (vedere il testo 6455 di Notizie Radicali)

Intervento di Alain POMPIDOU (UPE)

- Signora Presidente, devo dire di essere stato alquanto sorpreso dall'attitudine di certi miei colleghi che parlavano di non rispetto dei diritti dell'uomo per quanto riguarda la politica condotta dai francesi, in modo particolare quella del Presidente della Repubblica francese. Tali colleghi avrebbero potuto interessarsi a quanto sta succedendo in Francia. Devo dire che in effetti non si può interessarsi a tutto, ma il Presidente Chirac ha ricevuto all'Eliseo, prima della sua partenza, una delegazione di ONG attive in Cina, tra cui Amnesty International e la federazione Internazionale per i diritti dell'uomo. Ha sottolineato la propria intenzione di affrontare con i propri interlocutori cinesi la questione dei diritti dell'uomo, chiedendo specialmente spiegazioni concernenti il caso di alcuni prigionieri di coscienza e firmando una dichiarazione politica includente tale aspetto essenziale delle relazioni tra la Francia e questo paese. Penso che l'attitudine dei colleghi in questione sia al limite dell'ipoc

risia e della buona fede e stupisce profondamente il nostro gruppo. Mi preme solamente ricordare la determinazione politica e l'azione del Presidente della Repubblica francese in favore dei diritti dell'uomo, fedele alla tradizione della Francia; che queste sono riconosciute da parte di tutti e che non saranno certo le critiche prive di fondamento di tali colleghi in soccorso di alcuni loro partner politici francesi in difficoltà nella campagna elettorale a modificare la volontà di un dialogo franco e aperto, della Francia e di diversi altri paesi in Europa e nel mondo, con la Cina.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail