Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 24 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Roma - 3 giugno 1997
TIBET: CAMPAGNA " UNA VIA, UNA PIAZZA PER IL TIBET"

COMUNE DI SAN GIOVANNI INCARICO

Provincia di Frosinone

45aTRAS.DEL.

Prot. N. 4339 del 28 maggio 1997

Al Partito Radicale Transnazionale

Via di Torre Argentina, 76

00186 Roma

Oggetto: trasmissione deliberazione

In allegato si trasmette la Delibera del Consiglio Comunale n.54 adottata nella seduta del 5.12.96 ad oggetto: "Intitolazione di una strada comunale ai popoli oppressi del Tibet nell'ambito delle iniziative europee 'Libertà per il Tibet - Democrazia per la Cina.' Determinazioni."

Il Sindaco

Dott. P. Leg. Antonio Salvati

________________________

45intit.pia

Sull'argomento in oggetto il Presidente dott. Antonio Salvati comunica che con lettera in data 12/9/1996 l'On. Olivier Dupuis, segretario del Partito Radicale transnazionale e Deputato al Parlamento Europeo, ha informato sulla campagna "Una bandiera per il Tibet, cui hanno dato adesione 607 sindaci di 25 paesi diverso e proposto ulteriori iniziative per il 1997 quale la intitolazione di "Una piazza per il Tibet".

Il Presidente parla di importante iniziativa a sostegno di un popolo oppresso dalla dittatura ed afferma che sarà la Giunta comunale a definire le procedure da attivare per la intitolazione di una via o una piazza al popolo tibetano, mentre al Consiglio si chiede una pronuncia di intenti in tal senso.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Vista la lettera in data12.9.1996 trasmessa dall'On. Olivier Dupuis, Segretario del Partito radicale transnazionale e deputato al Parlamento Europeo, riguardante le iniziative intraprese e da avviare a sostegno del popolo tibetano oppresso dalla dittatura, tra le quali quella da intitolare una piazza - una via per il Tibet;

Udita la relazione del Presidente e la proposta dallo stesso formulata;

Con voti unanimi, resi con votazione palese e per alzata di mano,

DELIBERA

è approvata la proposta del Presidente, che si intende qui di seguito integralmente trascritta.

Il Presidente

Dott. P. Leg. Antonio Salvati

Il Segretario Comunale

Dott. Gianni Noce

Il Consigliere anziano

Bortone Giorgio

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail