Roma, 4 giu. (Adnkronos) L'Eni approda sul suolo cinese e nasce Chinagip Overseas Petroleum B.V., societa' paritetica tra Agip e Cnpc, la societa' di stato cinese, per l'esplorazione e la produzione di idrocarburi. Societa' di diritto olandese, China Overseas, che sara' registrata in Olanda, avra' una missione strategica internazionale. Operera' infatti in aree del mondo di interesse comune ai due soci dando vita a nuove attivita' petrolifere industriali e commerciali nei settori sia dell'esplorazione e produzione che nella raffinazione, distribuzione e vendita di idrocarburi.
China Overseas costituisce una novita' per la Cina: e' la prima volta infatti che un'azienda cinese firma un accordo di portata strategica internazionale. Così; non a caso alla firma dell'accordo tra il presidente di Eni e dell'Agip, Guglielmo Moscato, e il vicepresidente della Cnpc, Huang Yan erano presenti il primo ministro cinese, Li Peng e quello italiano, Romano Prodi.
''Una tappa storica dei rapporti dell'Eni con la Cina''. Cosi' il presidente dell'Eni e di Agip, Gugliemo Moscato '' anche in vista di una ulteriore espansione del gruppo italiano nel Sud Est asiatico'' ha definito l'accordo. Che, rileva, ''costituisce una svolta innovativa nei rapporti fra una societa' petrolifera occidentale ed una societa' petrolifera governativa di un grande paese produttore di idrocarburi''. ''Da' inizio - spiega ad una cooperazione in cui si integrano le capacita' tecnologiche e professionali delle due societa'; con grandissime potenzialita' di mercato, finanziarie ed industriali'' (segue)
(Sec/Zn/Adnkronos)
05GIU97 14:20
NNNN
ENI: CON AGIP SI ESPANDE IN CINA E NASCE CHINAGIP (2) =
(Adnkronos) L'accordo consta di un agreement e degli articles of association della futura societa' mista che ne costituiscono la parte integrante. E l'agreement, spiega una nota, prevede che le parti, nell'ambito della volonta' di cooperare per sviluppare risorse petrolifere in paesi terzi, diversi dall'Italia e dalla Cina dovranno individuare progetti di comune interesse da finanziare e gestire attraverso la societa' mista.
E i progetti parlano di acquisizione di aree di ricerca e produzione da sviluppare insieme insieme a tutte le possibili attivita' connesse allo sviluppo. L'accordo nello stabilire che i due soci forniranno alla costituenda societa' personale, beni e servizi attraverso appositi contratti di servizio, definisce anche in dettaglio le regole di funzionamento e governo di China Overseas. (segue)
(Sec/Pn/Adnkronos)
05GIU97 14:25
NNNN
ENI: CON AGIP SI ESPANDE IN CINA E NASCE CHINAGIP (3) =
(Adnkronos) Cnpc, China national petroleum corporation, ha
una produzione giornaliera che si e' attestata intorno a 2,5 milioni di barili al giorno e ha giurisdizione su tutto l'onshore cinese che, pur avendo elevate potenzialità residue, si prevede non siano sufficienti a soddisfare la prevista forte crescita dei consumi interni che nel 2000 dovrebbero raddoppiare. Da qui la necessità di espandersi all'estero. Attualmente Cnpc sta negoziando accordi in Medio Oriente ed è un interlocutore privilegiato nei paesi dell'Asia Centrale, di cui la Cina costituisce un importante mercato di sbocco delle loro imponenti riserve di gas.
Agip e' presente in Cina sin dagli inizi degli anni '80, attualmente opera, con altre societa', nell'offshore del Mar Cinese meridionale producendo circa 115mila barili al giorno e conduce attivita' di esplorazione in vari blocchi del deserto del Tarim. Grazie all'accordo l'Agip non solo ampia la propria presenza in alcuni paesi dell'Africa e del Medio Oriente ma migliora i rapporti con i paesi dell'Asia centrale.
(Sec/Zn/Adnkronos)
05giu97 14::26
NNNN