Il successo cinematografico "Sette anni in Tibet" denuncia il più catastrofico genocidio etnico e culturale contemporaneo perpetrato sin dal 1949 tra l'indifferenza dell'opinione pubblica. Lo sterminio del popolo tibetano non può passare inosservato: la comunità universitaria ne discute!
CONFERENZA STUDENTESCA ALL' UNIVERSITA' DI "TOR VERGATA"
LUNEDI' 16 FEBBRAIO 1998, ORE 10:30
AULA 8, FACOLTA' DI "lettere e filosofia"
VIA G. CAVAGLIERI 6, ROMA(zona Romanina)
INTERVERRANNO:
Lama Ghese Sonam Cianciub(esule dal Tibet, in Italia dal 1985)
Michele D'Alessio(presidente del "gruppo romano" dell'associazione Italia- Tibet)
Maurizio Martucci( studente di "Lettere")
Alessandro Giuli( studente di "Filosofia")
Paolo Pietrosanti(Partito radicale Transnazionale)
MODERATORE: Marcello Bonifazi(Rappresentante degli studenti della facoltà di "Lettere e Filosofia" di Azione Giovani)
Al termine dell'incontro verranno proiettati recentissimi filmati inediti sul Tibet
Segreteria: 0338- 8571818