DOCUMENTO DI LAVORO SUI COSTI DELLA NON-COMUNICAZIONE IN EUROPA
Esposizione e discussione in commissione istituzionale.
Martedì 27 gennaio 1998.
De GIOVANNI: Vorrei dire questo. Riportiamo la discussione a un'altra occasione. Confermo che il tema mi pare di grande interesse. Confermo anch'io le mie riserve sulle cose che adesso ha detto Mme Spaak e prima Andrea Manzella. Pero il problema c'è. E io credo che noi dovremo in qualche maniera anche provare a fare circolare il fatto che noi ci stiamo occupando di questo problema. Per esempio, c'è la commissione cultura che è, come dire, competente in prima battuta su tutti i problemi di cui stiamo trattando, comunicazione e lingua. Quindi può essere interessante che noi stabiliamo un qualche rapporto, non solamente con associazioni esterne al Parlamento che pure è giusto che siano informate dei nostri lavori, ma anche con commissioni del nostro parlamento, commissioni parlamentari. Quindi riprenderemo questa interessante discussione, ringraziando Dell'Alba.