Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 07 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Centro Radicale - 22 febbraio 1998
PE/Afganistan/risoluzione

19/02/1998

Dibattito sulla situazione in Afganistan

Intervento di Gianfranco Dell'Alba

Dell'Alba (ARE) - Signora Presidente, signor vicepresidente della Commissione, sono molto contento che, una volta tanto, il nostro gruppo sia il primo a potersi esprimere sulla situazione in Afghanistan.

Dinanzi a noi abbiamo le tragiche rare immagini del terremoto che ha colpito tante migliaia di persone e delle difficoltà che incontrano le organizzazioni umanitarie, ad esempio ECO attualmente impegnata sul terreno per portare soccorso a quelle popolazioni; dinanzi a noi abbiamo anche le drammatiche e altrettanto rare immagini di quanto avviene sotto il regime medioevale dei Taliban, soprattutto per quanto riguarda la situazione delle donne.

Avere voluto questo dibattito è stato anche un omaggio che il Parlamento ha reso alla causa delle donne afghane, causa che la Commissione ha così mirabilmente voluto riprendere lanciando la campagna "un fiore per le donne di Kabul". Questa campagna ci pare il gesto più significativo che poteva essere fatto per non ignorare e far passare come cosa inevitabile i tanti mali che affliggono questo mondo: una vera e propria segregazione razziale e, secondo alcuni, addirittura apartheid sessuale che offendono la coscienza non solo del mondo occidentale, ma anche di quello islamico.

Votare quindi una risoluzione che non solo condanni fermissimamente il regime dei Taliban e tutti coloro che lo assecondano, tra cui anche insospettabili potenze occidentali, ma chieda anche con forza di sostenere la Commissione e di fare tutto il possibile per abbattere il regime dei Taliban, contrariamente a quanto fanno talune organizzazioni, come l'UNDCP, che cerca invece di accordarsi con quel regime, non potrà che andare nella giusta direzione.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail