L'8 MARZO DOPO ANNI RIACQUISTA FORZA E CONTENUTI PRECISI.
DA ANNI NON SI VEDEVA UNA INFORMAZIONE TELEVISIVA ITALIANA PIU' BANALIZZANTE. EMMA BONINO SCOMPARE, CON IL PARTITO RADICALE, E OGNI CONTENUTO POLITICO DI UNA LOTTA CHE SI APRE.
Roma, 9 marzo 1998. Se la proposta e l'appello lanciato da Emma Bonino ha fatto sì che la giornata dell'8 marzo divenisse per la prima volta da anni occasione per l'apertura di una grande iniziativa politica dagli obbiettivi puntuali, precisi, la informazione televisiva italiana in proposito si segnala come la più rituale, banale e banalizzante da anni.
Difficile pensare che questo consegua alla scarsa professionalità degli operatori. Quanto più, e per unanime riconoscimento, la giornata di ieri è stata connotata da volontà ampie e precise, tanto più i TG hanno riversato banali servizi di costume. Il TG1 delle 20,00 in testa. Con pochissime, sparute eccezioni.
In particolare per quanto riguarda i TG serali delle reti RAI e Fininvest:
1) nessuno di essi ha riferito che quest'anno la giornata dell'8 marzo è stata dedicata alle donne di Kabul su iniziativa di Emma Bonino e del Partito Radicale. Quest'ultimo NON è mai stato nemmeno citato;
2) Totalmente censurato il significato politico di protesta contro la politica dell'ONU sullo sradicamento delle colture di droga che finanzia e legittima il regime talebano. Evidentemente nessuno doveva sapere che la manifestazione era ANCHE di protesta contro Pino Arlacchi, primo responsabile di questa politica;
3) il comizio del Pantheon dove hanno parlato il sindaco di Roma, membri del governo e deputati della maggioranza e dell'opposizione è stato da tutti censurato, nelle immagini e nella citazione;
4) Emma Bonino è stata appena evocata, mentre assolutamente nulla si è saputo sulle manifestazioni che il Partito Radicale ha organizzato davanti alle sedi ONU di Bruxelles, Mosca e Roma.
Meglio, molto meglio - nei limiti - la carta stampata italiana.
Intanto, i cittadini afghani patiscono il peggio, e tra questi le donne sono ridotte al carcere. Mentre l'ex Senatore Arlacchi finanzia i Talebani.
Sgradevole... bene quindi che non si sappia, come è bene non si sappia che la mobilitazione lanciata da Emma Bonino ha raccolto adesioni dal mondo intero, e che la giornata di ieri ha solo aperto una iniziativa urgente e necessaria per il rispetto dei diritti umani anche in Afganistan.
Partito Radicale
Tel.: 06/689791
Fax: 06/68805396