Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 09 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Romano Davide - 18 marzo 1998
censura

Questo non e' l'oggetto

Questo e' un messaggio che ho trovato sulla rete civica milanese.

Cosa ne pensate ?

E soprattutto, apro un concorso per indovinare chi e' il sottosegretario di cui si parla nelle ultime righe....

VERGOGNOSO ATTO DI CENSURA IN RAI NEI CONFRONTI DI UN GIORNALE LIBERO COME L UOMO QUALUNQUE.

Nei giorni scorsi Å stata presentata la richiesta di pubblicitê de settimanale L Uomo Qualunque perchÄ fosse trasmessa a pagamento sulle reti Rai

Quarantotto ore prima che gli annunci fossero trasmessi il comitato Qualitê Pubblicitê dell Ente di Stato li bloccava perchÄ ritenuti intrasmettibili.

Motivazione l articolo 7: La pubblicitê non deve esprimere o comunque contenere valutazioni o apprezzamenti su problemi aventi natura o implicazione di carattere ideologico ,religioso, politico, sindacale, giudiziario

Neppure Mussolini aveva inventato uno strumento di imbavagliamento di questa entitê.

Vi propongo i testi incriminati:

Testo1: Basta con questo carnevale dei partiti. Ci serve la riforma del sistema elettorale, della giustizia, del fisco, della sanitê altrimenti non cambierê mai nulla. Se anche tu non ne puoi pi¥ della politica delle chiacchiere leggi L Uomo Qualunque

Testo Basta. Siamo stanchi di vivere come fossimo in guerra, con la delinquenza a piede libero, la prostituzione sotto casa , i sequestri all ordine del giorno. Se anche tu sei..........

L Uomo Qualunque Å un giornale di approfondimento politico e non si capisce bene di cosa debba di c parlare nella sua pubblicitê se non dei temi che tratta nel suo interno

E una vergogna

Io non sono un lettore abituale dell Uomo Qualunque perý consiglio a tutti di comprarlo questa settimana per un gesto di solidarietê.

L abuso subito Å di una gravitê inaudita anche perchÄ perpetrato non tramite Leggi dello Stato, ma tramite regolamenti interni della Rai che assumono valore di legge nell azienda e se no ti adegui non trasmetti.

Addio libertê di espressione.

Solo le pubblicazioni alleniate ovviamente avranno il permesso di essere propagandate all interno degli spazi di approfondimento della RAI dove non meno di un mese fa non di contavano gli appelli a favore del Manifesto perchÄ la gente lo acquistasse per evitarne la chiusura.

Poi qualcuno dice che non viviamo in un vero e proprio regime.

Non Å un caso isolato come riporta il giornale appunto Radio Italia musica italiana , per aver preso l abitudine di accodare ai suoi radiogiornali notizie sui Comitati per la libertê, si Å sentita garbatamente suggerire da un sottosegretario Pidiessino di desistere: in caso contrario. sarebbe divenuto impervio per quell emittente ottenere i trasmettitori al Sud

Saluti

il Proscritto

--- MacPress 2.1b9-unr

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail