Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 09 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Roma - 23 marzo 1998
Mozione approvata dal Consiglio Comunale di Padova presentata dal Consigliere Alvaro Gradella
Padova, 9/3/1998

Oggetto: Appello ai parlamentari italiani perche' il Segretario Generale delle Nazioni Unite riceva al piu' presto il Dalai Lama

Mozione

Il Consiglio Comunale di Padova, in coincidenza dell'Anniversario dell'Insurrezione Popolare di Lhasa avvenuta il 10/3/1959 contro l'invasione del Tibet da parte della Repubblica Popolare Cinese

Invita

I parlamentari italiani affinche' si facciano interpreti presso il Segretario Generale delle Nazioni Unite in modo che venga accolto il seguente appello, gia' firmato da centinaia di parlamentari di tutto il mondo:

Signor Segretario Generale,

invaso nel 1949, da allora occupato dalla Repubblica Popolare di Cina, il Tibet, patrimonio unico dell'intera umanita', sta morendo, asfissiato da una politica sistematica colonizzazione fondata su giganteschi insediamenti di popolazioni cinesi e sulla distruzione della sua eredita' culturale, religiosa, ambientale e politica. Occorre che la Comunita' Internazionale, attraverso la sua massima rappresentanza, le Nazioni Unite, crei le condizioni per l'apertura di negoziati, senza precondizioni, tra il Dalai Lama, il governo tibetano in esilio e il governo cinese, perche' sia finalmente affrontata con le armi del dialogo una tragedia che dura da piu' di quarant'anni.

Al fine di accelerare i tempi della presa di coscienza della Comunita' Internazionale, riteniamo doveroso che le Nazioni Unite diano, con la massima urgenza, un segnale che esprima ed avvii un approccio diverso alla tragedia tibetana, fondato sul dialogo. Ci rivolgiamo quindi a Lei, Signor Segretario Generale delle Nazioni Unite, perche' voglia ricevere al piu' presto possibile il Dalai Lama, al fine di definire le tasse possibili di una iniziativa che consenta di ristabilire nel Tibet il diritto e la legalita' internazionali violati.

Alvaro Gradella

Consigliere Comunale Alleanza Nazionale

VOTAZIONE:

Presenti 27

Votanti 27

Favorevoli 25

Astenuti 2

Contrari 0

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail