Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 10 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Artur - 26 marzo 1998
Riflessione sull'intervento di G.Manfredi al 24-Mar-98:

"Rispetto al voto di domenica scorsa, forse il PR deve

fare qualche riflessione: è innegabile che la

stragrande maggioranza dei Kosovari ha votato e votato

per Rugova; il segretario del PR, quindi il PR, aveva

puntato su un altro candidato sconosciuto, che rimarra'

tale".

Per primo, senza nascondere il mio rispetto per i tuoi interventi alle conferenze telematiche, direi che la riflessione del PR non dovrebbe essere alla direzione che lei supponghi, poiche, io ti posso assicurare che il voto in Kosovo non era' soltanto per Rugova, ma la sua candidatura era l'unica esposta negli ellezioni, e agli albanesi del Kosovo che si sono stuffi dagli serbi e la loro ditattura comunista...

Poi, ti dico che le altre candidature si sono ritirati, come Ukshin HOTI anche, poiche i loro grupi politici hanno giudicato che gli ellezioni non dovrebbere essere eseguiti in una situazione di guera dichiarata dalla parte degli serbi che hanno istallato in Kosovo miliaia e miliaia di militari, e armate intere di poliziotti speciali...!!!

Ma, come si capisce anche dai risultati degli ellezioni, dallo svolgimento degli eventi politici in Kosovo, in Serbia come nel mondo della politica internazionale sul Kosovo, lo svolgimento degli ellezioni in Kosovo eranno particolarmente in favore della figura di RUGOVA che, tramite la sua teoria passiva e sbagliata della non violenza ha fallito per anni e anni interi sulle vere ispirazioni del popolo albanese del Kosovo. Su questo si sono sensibilizzati molti kosovari anche...

Certamente, i kosovari volendo che le liberta' e diritti della persona vengono rispettati ad ogni costo anche in Kosovo si sono butati alla unica alternativa di Rugova, ma, la politica non finisce qui...

Intanto ti dico che Ukshin HOTI e' una persona rispetata in Kosovo, ma, lui oltre alla isolazione politica della sua figura, e' gia' isolato anche fisicamente in una prigione serba, e su questo il PR potrebbe fare molto. Tramite diversi appelli e risolute il PR nei parlamenti del mondo e quelo europeo, potrebbe sensibilizzare il mondo politico su questo, per arrivare poi alla sua liberazione e appoggiare "domani" una candidatura seria e prometente della politica del Kosovo.

Sapendo che la politica non finisce alla fine di una bataglia, anche si ci potrebbe essere perduta, ti dico, che il PR dovra' andare avanti su questa direzione?

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail