Il Governo italiano fa propria, per Stoccolma, la proposta dell'ERA di costituzione di un "Osservatorio sull'ecosistema linguistico".
Come ci ha assicurato oggi al telefono il Ministro plenipotenziario Pier Benedetto Francese della Segreteria del Ministro della Cultura Veltroni, sarà direttamente il Ministro, che guiderà la delegazione italiana a Stoccolma, a parlare, nel discorso che terrà alla Conferenza dell'UNESCO di Stoccolma sul "Potere della Cultura", della necessaria costituzione di un Osservatorio sull'ecosistema linguistico culturale del mondo.
Ancora prima della apertura della Conferenza intergovernativa di Stoccolma arriva quindi il primo successo della Esperanto Radikala Asocio che nelle settimane scorse, tra le sue proposte di emendamenti al Piano d'azione che dovrebbe uscire dalla Conferenza, aveva promosso la costituzione di un Osservatorio sull'ecosistema linguistico culturale del mondo, sottoponendo tale posizione anche al Governo italiano.
Questo primo, importante passo avanti consente all'ERA di rilanciare ulteriormente: la costituzione di una "Autorità Garante dell'ecosistema linguistico culturale mondiale" sarà il prossimo passo.