Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 11 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Hands - 30 marzo 1998
PENA DI MORTE: ESEGUITA LA CONDANNA DI JUDY BUENOANO SULLA SEDIA ELETTRICA. GLI USA DI NUOVO SOTTO ACCUSA.

Roma, 30 mar. 98 - L'esecuzione di Karla Faye Tucker ha mostrato al mondo la faccia spietata della giustizia texana e oggi l'esecuzione di Judi Buenoano portata a termine con la stessa sedia elettrica che il 25 marzo dell'anno scorso aveva bruciato vivo Pedro Medina, mostra al mondo la faccia più crudele e inusuale della pena di morte in America, quella dello Stato della Florida. E domani è fissata l'esecuzione di Daniel Remeta. Altri due detenuti sono stati "giustiziati" nei giorni sorsi, fino a portare a 4 il numero delle esecuzioni in Florida in 9 giorni, dopo un anno di attesa per il ricorso contro l'uso della Old Sparky, la sedia che nel giro di sette anni ha bruciato due persone prima di ucciderle. Un ricorso perso perché la Corte Suprema della Florida ha deciso che quella vecchia sedia elettrica deve funzionare e che in alternativa, se qualcuno vi brucerà di nuovo sopra, entrerà in funzione l'iniezione letale.

E se oggi i media riportano in primo piano la pena capitale negli USA, intanto - il voto è previsto per venerdì prossimo, 3 aprile - le Nazioni Unite a Ginevra in Commissione Diritti Umani voteranno per il secondo anno consecutivo la proposta italiana di moratoria delle esecuzioni. Gli Usa così come la Cina, l'Iran, l'Irak, l'Arabia Saudita e gli altri paesi che uccidono rischiano di finire di nuovo sotto accusa da parte della Comunità internazionale che considera ormai la pena di morte una pratica contraria ai diritti umani, figuriamoci l'uso di una sedia elettrica che a volte prende fuoco.

Ufficio stampa

Tel. 06.68979214

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail