Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 11 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Artur - 8 aprile 1998
Le politiche sul Kosovo.

Le divergenze degli USA e l'Unione Europea, (gli stati dell'Europa) sulle possibili soluzioni sulla crisi in Kosovo hanno fato cambiare, ogni tanto, anche la politica ufficiale del Governo Albanese.

Intanto che l'America continua a mantenere una posizione forte contro il Belgrado chiedendo altri sanzioni contro la Ex Yugoslavia oppure contro la Serbia, alcuni Stati dell'Europa, specialmente La Francia, la Grecia, la Germania, e per motivi molto pragmatici anche l'Italia, mantengonno una posizione molto soft sul Belgrado che invece di ritirare le truppe militari dal Kosovo (come chiesto dal Gruppo di Contatto) manda degli altri piu' pesanti e piu' sofisticati, cosi anche al Governo molto fragile Albanese non resta altro che cercare una opzione accetata dalle ambe due le parti e non influenzare negativamente anche sugli albanesi del Kosovo...!

Il Primo Ministro Socialista albanese, Fatos NANO, prima di partire per il Bonn e la Conferenza del Gruppo di Contatto sul Kosovo, ha dichiarato che cercherebbe ĺ una soluzione massima per il Kosovo entro i limiti della Federazione Yugoslava, poi, Fatos NANO appena tornato e interpelando nel parlamento Albanese a Tirana ha parlato per una autonomia ampia del Kosovo!!!

Poi, intanto che gli Stati Uniti dell'America dichiaravono che non eranno contenti con i risultati di questo meeting del Gruppo di Contatto nel Bonn anche il Primo Ministro albanese, Fatos NANO, ha convergato con la posizione forte americana!!!

Certamente che ognuno di voi puo' domandare che cosa lo fa impedire il Governo Albanese di appoggiare la posizione piu' forte contro il Belgrado e la posizione piu' avanzata sulla crisi in Kosovo!, che in questo caso e' quelo degli USA? Vi dico che il Governo Albanese sa molto bene che gli investimenti e i soldi neccessari per il ricupero dell'Albania verranno dagli Stati dell'Europa e non dall'America lontana...

Pero, alla fine della fine, l'Albania cosi come rimasta non ha un ruolo importante sulla soluzione della questione Kosovo, ma questa cosa non fa evitare per niente quello che puo' succedere ĺ e che puo convolgere una seria di paesi vicini..., cosi un altra Bosnia sarebbe una catastrofe per i Balcani...

Intanto che il parlamento Serbo ha approvato oggi il referendum del tipo "Miloscevian" oggi, nella regione di Dreniza si sono sentiti molti scambi di sparatori intensi e speriamo che non si ripete l'ultima massacra di questa regione...

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail