Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 12 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Manfredi Giulio - 21 aprile 1998
<>
("La Stampa" del 20/4/98)

"Zagabria. In tuta mimetica, con l'atteggiamento da duro, Slobodan Miljkovic Lugar, criminale di guerra serbo ricercato dal Tribunale internazionale dell'Aja, è riapparso in pubblico, come addetto al servizio d'ordine, sabato durante una gara di autocross a Kragujevac sua città natale, a 130 chilometri a Sud-ESt di Belgrado. In un'intervista rilasciata a un quotidiano locale l'uomo ha però affermato che da parecchi ani vive all'estero, senza specificare dove. All'inizio della guerra in Bosnai, Slobodan Miljkovic Lugar era vicecomdandante di una dellle più feroci formazioni paramilitari conosciuta come <>, e costituita da volontari che dalla Serbaia hanno raggiunto i loro connazionali in Bosnia per combattere contro mussulamni e croati. Con altri cinque miliziani serbi Miljkovic ha partecipato all'assassisnio di 19 persone.".

<>

("La Stampa" del 19/4/98)

"Parigi. Brigitte Bardot ha appoggiato la causa dei serbi di Bosnia con un intervento su una pubblicazione, <>, in cui la sua firma si aggiunge a quella di Alexander Solzenicyn e a citazioni di Apollinaire, Lamartine e Victor Hugo prese a prestito per giustificare la pulizia etnica.

<> scrive l'ex atrice, citata da <>. E aggiunge: <>. A Pale - commentava ieri <> - intorno agli edifici dei notabili serbi vacche e polli passeggiano tranquillamente. In compenso non resta più un musulmano bosniaco tra le rovine delle case>>"".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail