Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 13 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Centro Radicale - 23 aprile 1998
CINA: DISSIDENZA, 'WASHINGTON POST' AVALLA AFFERMAZIONI WEI

(ANSA) - ROMA, 23 APR - Le affermazioni fatte recentemente in Italia dal dissidente cinese Wei Jingsheng su un peggioramento della situazione dei diritti umani in Cina sono state autorevolmente avallate dal 'Washington Post'.

In un articolo pubblicato oggi in apertura anche dall''Herald Tribune', il giornale osserva che, nonostante alcune recenti scarcerazioni in vista del prossimo viaggio a Pechino del presidente americano Bill Clinton, ci sono ancora in Cina centinaia di detenuti politici, di cui in molti casi si ignora persino il nome.

Il quotidiano cita cifre ufficiali secondo cui lo scorso settembre i detenuti dei gulag cinesi (chiamati 'laogai', campi di 'riforma attraverso il lavoro') erano circa 230.000.

E' il doppio rispetto alle cifre fornite in precedenza a un'organizzazione umanitaria americana per quanto riguarda il 1993, osserva il giornale.

Secondo la medesima organizzazione, in Occidente si conosce solo il dieci per cento dei nomi dei detenuti politici, che in base alle cifre ufficiali sono almeno 2.026.

Tra i piu' noti di questi detenuti il giornale cita un ex pubblico ministero della provincia centromeridionale dello Anhui, Shen Liangqing, il critico letterario Liu Xiaobo, il capo della 'Lega per i diritti dei lavoratori' Liu Nianchun e l'ex leader studentesco Zhao Changqing.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail