"Il noto personaggio"
Radio Radicale: intervista con il Ministro degli esteri italiano Lamberto Dini.
(a cura di Donatella Poretti. Firenze, 29 aprile 199)
DP: nei giorni passati e' venuto in Italia uno dei dissidenti piu' famosi della Cina, Wei Jingsheng. Wei non e' stato ricevuto dal Governo italiano. Dalla Farnesina erano arrivati dei segnali proprio all'ultimo minuto.
LD: noi siamo dispiaciuti. Noi pensavamo che dovesse essere ricevuto da chi e' piu' a conoscenza, che piu' ha seguito il problema dei diritti civili e dei diritti umani in Cina e cioe' dal sottosegretario onorevole Toia. Purtroppo poi gli impegni del noto personaggio erano talmente tanti che non e' riuscito ... Noi speriamo di rivederlo presto in Italia.
DP: pero' Wei quando e' andato via ha dichiarato di non aver mai conosciuto un governo cosi' disinteressato ai problemi dei diritti umani.
LD: e' un giudizio che non condivido. Se c'e' un governo e un paese che presta maggiore attenzione ai diritti umani, io credo che sia proprio l'Italia. Mi dispiace. Non posso altro che dissentire da questo noto personaggio.
DP: cercherete a questo punto di fare qualcosa? Anche nella direzione dei 1300 parlamentari che chiedono che Kofi Annan incontri il Dalai Lama?
LD: benissimo, Noi appoggieremo questa richiesta.