Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 14 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Artur - 7 maggio 1998
Alcune considerazioni

sull'ALBANIA, TUTTO COMINCIO' CON TEODOSIO del corriere della sera di Carlo Vulpio.

"Dal Kosovo e' cominciata, nel Kosovo finira'" su questa tesi spero che la Comunita' Internazionale capisca il detto e' comincia a fare qualche cosa seria prima che la carneficina balcanica mangia altre vitte umane.

Intanto vorrei dire anche :

a) dire Kosovo significa dire Albanesi, non Albania, il senso e' molto differente;

b) "circa il novanta per cento della popolazione della provincia jugoslavia". Secondo gli serbi il Kosovo e una provincia Serba. Se il Kosovo ci venisse considerato cosi, sarebbe qualcosa di molto avanzata.

c) "Perchè si risveglierebbe la voglia di indipendenza del Montenegro dalla Federazione Jugoslavia con la Serbia." Direi che secondo il diritto naturale di ogni popolo ci significherebbe l'autodeterminazione? E sarebbe la volonta del popolo?

d) "L'alleanza greco-serba si consoliderebbe, e questo infine potrebbe indurre i turchi a muoversi in soccorso dei << fratelli >> islamici in pericolo, dal momento che tra gli albanesi la religione musulmana è maggioritaria..." Ma l'Italia e l'America che posizione avrebbero?

Lei, oppure il giornalista VULPIO, come ho capito io, continuate in concreto, per il Kosovo << bisogna pensare a realizzare l'idea nazionale, non fare conti perversi che unendosi al Kosovo gli albanesi si presenteranno come nazione composta al novanta per cento di musulmani>>. Questa cifra cari miei non e' per niente esata. Se voi conoscereste bene la storia dell'Albania e degli albanesi certamente che non appoggereste per niente questa tesi. Vi ricordo che l'Eroe nazionale albanese SCANDERBEG ha lotato contro i turchi per 25 anni, oltre alla bandiere del nazionalismo, con la baniera del christianismo, e poi traditto dai popoli christiani, come Jesu dagli ebrei.

Ma, se accettassimo questa tesi dell'idea nazionale, l'invasione ortodossa sllava della regione balcanica (che ha portato molti problemmi nella regione), avrebbe avuto delle limitazioni, e in tal caso avrebbe potuto creare delle possibilta' dell'equilbrio economico e culturale nella regione, oppure no? e poi per concludere vorrei ricordarvi che Il sistema politico serbo, se viene permesso, ha dimostrato al mondo intero che e' in grado di realizzare crimini monstruosi, e intanto vi dico che ieri nella regione di DERÇAN (KOSOVO) e' stata trovata una ragazza albanese di 14 anni con la testa tagliata...

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail