Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 15 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Artur - 14 maggio 1998
Ancora combattimenti in Kosovo!

Intanto che ieri nella regione di RAHOVEC ci sono uccisi 10 persone, che costretti dalla guera stavanno per lasciare le loro case e passando in un campo minato dagli serbi hanno perso la vita, oggi, in Kosovo si sono continuati i combattimenti nella stessa regione tra gli albanesi e le forze militari della Serbia, e oltre a questo ci sono in giocco anche i bombardamenti serbi di questa regione...

Sicuramente che tali eventi possono compromettere l'incontro RUGOVA - MILOSCEVIC, ma, sopratutto questo incontro non promette molto poiche le posizioni di ambe due le personalita' degli serbi e gli albanesi hanno dei curiculum politici molti differenti, per non dire incontrari...

Intanto che MILOSCEVIC e' stato promosso dagli serbi perche aveva promesso, a loro, la Grande Serbia, RUGOVA e' stato promosso poiche ha promesso agli albanesi del Kosovo la loro indipendenza, desiderata sin dal 1913. Posizioni totalemente incontrari.

Slobodan MILOSCEVIC per sopravivere alla politica della Serbia dovra' inventare l'inpossibile per non molare il Kosovo, gia' fuori delle sue mani, ma, se RUGOVA promette qualche concessione politica a MILOSCEVIC, dovra' ritirarsi per forza dalla politica kosovara. Visto la situazione e il numero delle persone uccise, nessuno, in Kosovo, potra' permettere gia' tale cose.

Intanto che non ci sono possibilita' che MILOSCEVIC offre a RUGOVA piu' che una autonomia culturale, anche se l'incontro e' stato accetato in modo molto sforzato dai politici del Kosovo, (non da tutti) loro dichiarano che RUGOVA dovra' per primo chiedere il ritiro delle forze militari serbe dal Kosovo poi discutere. Come si capisce facilmente nessuna garanzia c'e' su questo incontro "molto entusiaste", ed io approffito a far congratulare il Parlamento Europeo che anche oggi ha fato pressione alle ambe due le parti per trovare una soluzione alla crisi ed accetare l'intermediario del fatore internazionale.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail