ringrazio per le info, ma non mi e' ancora chiaro come possa il voto di uno dei partiti comunisti italiani aiutare la destra ungherese. se la posizione contro l'espansione della nato e' simile, non credo che le motivazioni dei 2 soggetti politici, che forse non sanno neanche l'una le posizioni dell'altra, possano essere vicine.
l'espansione della nato e' uno argomento delicato se preso di per se'. come si possa da antimilitaristi essere favorevoli all'alleanza del nord atlantico e' argomento affascinante e che implica tutta una serie di prese di posizioni collaterali relative alle emergenze attuali (criminali di guerra in bosnia, accesso a informazioni confidenziali dei ministeri della difesa di stati ex-patto di varsavia eccetera) che se pur giustificabili non possono pero' essere sposate interamente nel lungo periodo.
in uno scenario di riforma dell'onu, la nato dovrebbe/potrebbe sparire lasciando il posto una forza militare multinazionale a disposizione delle nazioni unite, che non dovrebbero essere nella mani dei 5 membri permanenti del consiglio di sicurezza. soluzione peraltro piu' economica e che evita doppioni.
sebbene molto interessato a idee sul ruolo e sulla espansione della nato, ma molto di piu' su bertinotti e i magiari di destra.
ciao