Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 15 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Marco - 15 maggio 1998
DIRITTO DIRITTI E NOI DI NPWJ (????????????????)

non credo che il diritto e i diritti umani siano poi cosi' nettamente o 'capziosamente' distinguibili come dice paolino, a meno che non con diritto ci si riferisca esclusivamente a qualche cosa di ideale, che si vorrebbe avere. certo la dichiarazione universale dei diritti umani necessita, soprattutto nella seconda parte, di radicali revisioni, ma questo e' quello che abbiamo (se non ricordo male se ne fa menzione pure nel preambolo dello statuto o nello statuto del partito radicale). non prendere mai in considerazione la prospettiva dei diritti umani, senza al contempo criticarne il testo che li delinea, mi pare non particolarmente appropriato per una organizzazione che agisce all'interno dell'onu in generale a alla commissione dei diritti umani di ginevra in particolare per un'organizzazione che vuole agire transnazionalmente per imporre "la vita del diritto per il diritto alla vita."

crimini contro l'umanita e diritti umani non vanno d'accordo...

la forte lettura politica dell'imputazione di crimine contro l'umanita' che si inizia a sentir fare nell'area radicale nei confronti del proibizionismo credo che possa, forse anche giuridicamente, avere dei fondamenti nella violazione del diritto umanitario e quindi nelle fondamentali integrita' (o diritti) umane elencate nella prima parte della dichiarazione universale. ma siccome mi si dice che la differenza e' come al solito altra, senza evidenziarla, prego paolino di fare luce sui suoi testi precedenti.

se tutti i trattati internazionali, le varie convenzioni, le dichiarazioni e gli accordi non siano legge, law (in inglese non esiste un termine per diritto, tanto e' vero che 'stato di diritto si puo' tradurre solo con 'rule of law') sarebbe interessante saperlo perche' alla lunga limitarsi a dire che siamo il partito dello stato di diritto in contesti internazionali, che frequentiamo sempre meno ahime', mi pare un po' poco chiaro - certo in conferenza ci si limita a uno scambio di battute tra pochi intimi, ma chi s'accontenta gode - e se messo in bocca a gente del Radical Party (il partito di maggioranza in Serbia, i vecchi comunisti negli USA) crea imbarazzanti situazioni.

chi siano poi questi "voi di NPWJ" 'un m'e' per chiaro per nulla: )))))

ciao

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail