Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 15 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Poretti Donatella - 18 maggio 1998
Forum nazionale "La Secessione"

sabato 23 maggio - SIENA - Cappella del Manto, Spedale di Santa Maria della Scala - ore 9.30 -

Forum nazionale "La Secessione"

mattino "Le secessioni cruente"

Afghanistan, dall'inviato speciale de Il Corriere della Sera Ettore Mo;

Cecenia, con intervento videoregistrato di Adriano Sofri;

India, a cura dell'inviato speciale di Repubblica Bernardo Valli;

Jugoslavia, con interventi degli inviati speciali dell'Espresso Federico Bugno su la Bosnia, di Repubblica Guido Rampoldi su Serbia, Kosovo e Macedonia, di Gigi Riva su la Croazia e con la testimonianza su "L'assedio etnico di Sarajevo da parte dello scrittore e direttore del settimanale Svijet, Zlatko Dizdarevic;

Kurdistan, con l'inviato del Sole-24 ore Alberto Negri;

Rwanda, con Maria Grazia Catuli, giornalista e già membro della missione Onu in quel Paese), secessioni incruente (la Cecoslovacchia, che sarà trattata dall'inviato speciale de Il Piccolo, Paolo Rumiz) e possibili focolai di secessione (i Paesi Baschi, "raccontati" dall'inviato speciale di Canale 5 Toni Capuozzo, il Messico a cura di Giancarlo Bocchi).

pomeriggio ore 15.30 - "La nostra secessione"

tavola rotonda coordinata da Gigi Riva alcuni tra i maggiori esperti del fenomeno Nord-Est, tra cui Gianfraco Bettin, Pro Sindaco di Venezia e scrittore, il giornalista Paolo Rumiz, autore de "La Secessione leggera" e l'inviato speciale de "Il Corriere della Sera" Gianantonio Stella, autore di "Schei" e "Dio Po".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail