Ho letto un corso di storia per la scuola media d'Italia degli autori : V.CALVANI, A.GIARDINA, "I Tempi Dell'Uomo", volume terzo, la ultima edizione del 1994, e mi sono rimasto molto sopreso quando ho letto tutto il libro ma, particolarmente, la pagina 199, citto:
"L'Austria, preoccupata della crescita di un grande Stato slavo ai prori confini, favori' allora la nascita' di un principato independente d'Albania, per impedire alla Serbia ogni sbocco sul mare. Cio' suscito' l'esplosione del nazionalismo serbo e dell'odio antiaustriaco. Fu questa la scintilla di un conflitto le cui proporzioni nessuno aveva previsto e che si abbatte' sull'Europa come un'immane tragedia."
Vedo un terribile disenso su questa interpretazione degli autori poiche leggo che l'Austria per gli suoi interessi ha favorito la nascita' di un principato d'Albania dal niente, e poi, questa "niente" ha fatto suscitare un'immane tragedia per l'Europa, cioe' diventata la scintilla della prima guera mondiale!!!
Vorrei ricordare che gli autori in tutto il testo di questo corso di storia per gli allunni italiani non fanno menzionare per niente gli albanesi di quel tempo che vivevano in circa 60 milla chilometri quadrati! Li' nello steso capitolo si dice che quando l'Austria d'accordo con l'alleata Germania decise di annettersi la Bosnia-Erzegovina che era' rimasta turca, la cosa scateno' la reazione dei paesi dell'Europa centrale che da secoli tentavano di cacciare definitivamente la Turchia dall'Europa e di fondare un Grande Stato di lingua slava e di religione ortodossa! Li' si dice che alleatisi alla Russia, Serbia, Montengro, Grecia e Bulgaria nel 1912 dichiararano guera alla Turchia, la cacciarano dall'Europa e si spartirino le zone liberate! La cosa e' molto parziale poiche gli albanesi hanno lotato contro i turchi molto in piu' che gli slavi-ortodossi di queste zone, e poi, hanno dovuto lotare ancora contro questi slavi-ortodossi che li occupararrano massacrandoli, come succede ancora in questi giorni d'o
ggi.
Gli albanesi di quel tempo eranno l'unico popolo della regione che non eranno ne ortodossi ne slavi, ed il Suo cattolicismo, la pura origine di questo popolo molto antico, si e' dimenticato dai popoli cattolici dell'Europa, ma, agli albanesi si sono mancati gli alleati, o almeno l'aiuto degli alleati in tempo giusto, poiche dopo l'Austria e la Germania dell'Albania si e' riccordato anche l'Italia facendoLa parte del Se stesso...
Intanto vorrei riccordare che secondo la mia opinione il presente e' molto diverso e spero che questo testo non sara' lo stesso per le Universita' italiane...