Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Centro Radicale - 8 luglio 1998
Congresso dell'ERA: intervento di Gabriella Fanello Marcucci

CONGRESSO DELL'ERA

Firenze, 20 giugno 1998

GABRIELLA FANELLO MARCUCCI

(sbobinatura)

Io credo di aver capito tutta la logica di questi emendamenti, è chiaro che la citazione del Partito Radicale evidentemente è inconciliabile con la nuova veste. Però mi chiedo se sia necessario la soppressione di ERA e poi Associazione Radicale per il diritto alla lingua internazionale, - ERA rimane - cioè non so perché questo non possa essere conservato, però io cercherei di vedere la maniera magari di abbreviarlo in qualche maniera, ma di salvarlo. Così come al capoverso successivo, quando si dice: attuando ideali democratici e prassi non violente, l'associazione persegue quella soppressione del Partito Radicale a mio parere potrebbe essere rimpiazzata da una dizione del tipo: attuando ideali democratici e prassi non violente, proprie della tradizione radicale, della cultura radicale, cioè una ripetizione di questo, a mio parere dovrebbe rimanere nello statuto, perché è vero che c'è Esperanto Radical Asosio, però questo termine radicale noi ben sappiamo che a livello internazionale può assumere valenze com

pletamente diverse. Quindi io sentirei l'esigenza che pur sopprimendo per questioni di praticità e accoglimento in questa trasformazione dello statuto la parola Partito Radicale comunque rimanesse nello statuto ripetuta oltre che in Esperanto, la aggettivazione radicale.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail