CONGRESSO DELL'ERA
Firenze, 20 giugno 1998
GIORGIO PAGANO, SEGRETARIO DELL'ERA
(sbobinatura)
Mi è stato spiegato che sono due ragionamenti diversi, vale a dire che nel momento in cui aderisco ad una associazione, automaticamente fintanto che io continuo questo rapporto e non do una lettera di dimissioni, devo essere considerato un iscritto. Quindi ricevo la documentazione, ma questo c'è anche nello statuto, in questo caso il discorso della quota annualità è per i diritti attivi e passivi sul congresso, e questa è la differenza. Per esempio un'altra cosa che non avete notato e che a me dispiace molto mettere è il fatto della maggiore età, che siamo costretti a mettere, cosa che a me non piaceva, però questo è un obbligo di legge nel senso che quelli che voteranno devono avere la maggiore età. Io ho tentato anche con il commercialista di cercare delle clausole ma purtroppo è una delle clausole di Onlus e quindi non c'è stato niente da fare. Io comunque voglio dire che è anche possibile siccome è una cosa abbastanza nuova dove tra l'altro ci doveva essere già un ulteriore circolare da parte del Governo
su alcuni vizi ed interpretazioni, io in questo senso ho già preparato un'eventuale mozione particolare dove si da mandato agli organi dirigenti, là dove ci sono questioni semplicemente di carattere formalistico e non sostanziali, di effettuare quei cambiamenti necessari minimi sullo statuto approvato, in questo senso una mozione di salvaguardia ci si è pensato.