Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Centro Radicale - 8 luglio 1998
Congresso dell'ERA: intervento di Olivier Dupuis

CONGRESSO DELL'ERA

Firenze, 20 giugno 1998

OLIVIER DUPUIS, SEGRETARIO DEL PR

(sbobinatura)

Come avete capito io ho detto all'inizio che era una proposta quella degli organi dell'ERA del perfettamente legittima, quindi non capisco, ma visto che non ho voluto prima entrare nelle polemiche, non ho voluto anche nel corso dei tre anni, per essere completi, per cui non lo farò neanche in questo momento, quindi non risponderò agli attacchi e alla continua diffamazione ma comunque, questo è. Voglio solo, e parlo ai congressisti dell'ERA. Ripeto ancora una volta, ci sono due scelte, altrettanto legittime, quindi non è il problema della legittimità, solo che secondo me è necessario avere chiaro che sono due scelte diverse e che quindi hanno delle conseguenze diverse. Mi riferisco a un passaggio, per essere molto chiaro su cosa ha fatto il CORA, il CORA ha fatto delle scelte due anni fa, e ha fatto un patto di federazione, ma il CORA dieci giorni fa, ed erano presenti altri compagni qui al congresso del CORA, ha fatto un'altra scelta nella sua mozione conclusiva dice una cosa molto precisa: chiede al Partito

Radicale un'assunzione di responsabilità diretta maggiore e prioritaria nella lotta antiproibizionista, ovviamente la lotta del CORA, nella consapevolezza che tale lotta sarebbe rafforzata dal collegamento con la più generale lotta contro la gestione social burocratica del potere e delle istituzioni che va sempre più affermandosi come metodo e forza di governo a livello internazionale. Ove questa richiesta fosse accolta dal Partito Radicale, il CORA decide di convocare un congresso straordinario in occasione del prossimo congresso del Partito Radicale, impegnando i propri organi dirigenti a suscitare per quell'appuntamento le condizioni di confluenza del CORA nel rifondato Partito Radicale. Tale confluenza dovrà essere sottoposta alla ratifica del congresso straordinario. Quindi questo non c'entra niente con le cose di due anni fa, questo è rispetto all'invito che ho fatto in conclusione del mio intervento di prima è una risposta del CORA rispetto allo stesso invito che è quello che vi ho fatto prima, l'ho

fatto al CORA, e il CORA ha risposto in questo modo. Non è l'unica risposta ovviamente. Ci sono altre risposte di qui quella proposta dagli organi dell'ERA quest'oggi con questa bozza di statuto. Perfettamente legittima, ma completamente diversa.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail