Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Roma - 13 luglio 1998
TRIBUNALE PENALE INTERNAZIONALE:IN PERICOLO L'EFFICACIA E L'AUTONOMIA DELLA FUTURA CORTE.
DOMANI MANIFESTAZIONE FIACCOLATA CON EMMA BONINO E FRANCESCO RUTELLI.

500 PERSONE IN DIGIUNO DI DIALOGO NEI CONFRONTI DEI DELEGATI

Roma, 13 luglio 1998

Comunicato stampa del Partito Radicale e di "Non C'è Pace Senza Giustizia":

Nella ricerca di un compromesso per lo Statuto istitutivo del Tribunale Penale Internazionale si profila concretamente il pericolo di un accordo che condanni la futura Corte ad essere assolutamente inadeguata rispetto alle aspettative della comunità internazionale. Sotto la pressione innanzitutto di USA, Cina e Russia e della gran parte dei Paesi arabi, i delegati si stanno appiattendo su soluzioni che vedrebbero un Procuratore concretamente impossibilitato a condurre indagini che non siano supportate dal Consiglio di Sicurezza. Un passo indietro rispetto alle esistenti convenzioni internazionali è rappresentato anche dalle proposte di uno statuto "à la carte", dove gli Stati che ratificano il Trattato potrebbero riservarsi di scegliere su quali dei tre crimini previsti (genocidio, crimini di guerra, crimini contro l'umanità) accettare la giurisdizione della Corte.

Tali preoccupanti evoluzioni necessitano una mobilitazione dell'opinione pubblica per dare forza nei negoziati a quelle delegazioni che si battono per un tribunale giusto, indipendente ed efficace.

Il Partito Radicale lancia un appello a tutti i cittadini, ed in particolare alle autorità politiche italiane, a partecipare alla manifestazione-fiaccolata di domani, martedi 14 luglio.

La manifestazione sarà aperta alle ore 18.30 dagli interventi di Emma Bonino Commissaria Europea, Francesco Rutelli Sindaco di Roma, Alfredo Biondi Vice Presidente della Camera dei Deputati, Achille Occhetto Presidente della Commissione Esteri della Camera dei Deputati, Olivier Dupuis Segretario del Partito Radicale, Sergio Stanzani Presidente di 'Non c'è Pace Senza Giustizia'.

La Fiaccolata, che partirà da Piazza del Campidoglio alle ore 20.30, attraverserà eccezionalmente la Via Sacra fino al Colosseo e giungerà davanti alla sede della Fao dove sono in corso i lavori della Conferenza Diplomatica delle Nazioni Unite per l'Istituzione del Tribunale Penale Internazionale.

Intanto sono quasi 500 i militanti radicali in digiuno di dialogo, alcuni di essi da sei giorni, per manifestare ai delegati l'interesse l'importanza per ciascun cittadino dei risultati che usciranno dalla Conferenza diplomatica.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail