Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Palumbo Stefano - 17 luglio 1998
Roma, 17 luglio 1998

ONU: CORTE PERMANENTE, "NON C'E' PACE SENZA GIUSTIZIA" ,UNA SOLUZIONE ACCETTABILE.

Dichiarazione di Marino Busdachin, Segretario generale di "Non C'è Pace Senza Giustizia".

"Noi appoggiamo in pieno la proposta del Presidente Kirsch che presuppone una Corte che, pur essendo lontana dall'essere perfetta, ha tutti i requisiti per essere efficace. Noi pensiamo che debba essere sostenuta, e non solo. Tale proposta ha anche le prerogative necessarie per essere un forte deterrente e un potente strumento per porre fine all'impunità di cui beneficiano gli autori e i mandanti dei peggiori crimini contro l'umanità.

Dobbiamo riconoscere che la gran parte delle richieste delle organizzazioni non governative, tra cui in prima fila il Partito Radicale e Non C'è Pace Senza Giustizia, sulle quali siamo stati impegnati negli ultimi 5 anni, fanno parte della proposta di statuto. Fra queste viene mantenuta l'indipendenza del procuratore, vengono dati chiari limiti sulla possibilità da parte del Consiglio di Sicurezza di bloccare l'azione della Corte, viene prevista la giurisdizione automatica per i crimini principali, come per i "gender crimes" e non e' prevista la pena di morte.

La bozza di statuto è un risultato concreto e un chiaro successo verso i paesi che sono venuti a Roma solo per far fallire la conferenza.

Lo statuto proposto è meglio che nessun statuto, la scelta e' fra questo tribunale e nessun tribunale, noi pensiamo sia una soluzione accettabile.

La Corte che verrà decisa stanotte va considerata come una ragionevole vittoria.

Un successo".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail