"I HAVE A DREAM"Articolo 1
(costituzione e finalit...)
L'Associazione Radicale Gaetano Salvemini " I have a dream", con sede a Roma in via di Torre Argentina n. 76, è un'Associazione politica di Lotte Nonviolente per il Diritto e per le Libertà.
Sostiene le iniziative politiche del Partito Radicale.
L'Associazione è costituita dagli aderenti che abbiano versato la quota annua di iscrizione. La quota minima di aderente iscritto al Partito Radicale è di L. 35.000, la quota minima di aderente non iscritto al Partito Radicale è di L. 50.000.
Articolo 2
(organi dell'Associazione)
Gli organi dell'Associazione sono: l'Assemblea degli iscritti, il Segretario e il Tesoriere.
a) L'Assemblea degli iscritti si riunisce una volta al mese ed è sempre pubblica.
E' valida se l'avviso di convocazione perviene agli iscritti almeno cinque giorni prima della sua tenuta e se ad essa prende parte un terzo più uno degli iscritti.
Le votazioni non possono avvenire per delega.
Il Segretario e il Tesoriere vengono eletti dall'Assemblea Costituente che è valida se ad essa prende parte la maggioranza degli iscritti. Le cariche statutarie hanno validità annuale.
Un terzo degli iscritti può in ogni momento chiedere la convocazione dell'Assemblea degli iscritti, proponendone l'ordine del giorno.
Hanno diritto di voto solo gli aderenti al Partito Radicale. Gli aderenti non iscritti al Partito Radicale hanno diritto di parola e di proposta.
b) Il Segretario degli iscritti, attua i deliberati dell'Assemblea, coordina le attività dell'Associazione, convoca e presiede l'Assemblea, informa gli iscritti delle decisioni adottate.
Il Tesoriere è il responsabile della politica finanziaria dell'Associazione: predispone i bilanci e li sottopone all'approvazione dell'Assemblea degli iscritti.
Le dimissioni del Segretario o del Tesoriere comportano automaticamente la convocazione dell'Assemblea straordinaria degli iscritti, la quale deve tenersi entro e non oltre venti giorni dal momento della loro presentazione.
Il Collegio di segreteria collabora all'attuazione della politica dell'Associazione ed è costituito dal Segretario, dal Tesoriere e da cinque membri nominati dal Segretario ed è ratificato dall'Assemblea.
Articolo 3
(finanziamenti e bilanci)
I finanziamenti dell'Associazione provengono dal contributo di privati e dalle iniziative di autofinanziamento. I bilanci dell'Associazione vengono discussi e approvati dall'Assemblea degli iscritti e devono indicare, analiticamente, le entrate, le uscite e i beni posseduti.
All'atto della loro presentazione essi sono accompagnati da una relazione illustrativa del Tesoriere.