La recente sitazione e' calma anche se dobbiamo dire che dovra' essere apparente e fragile poiche la crisi era' politica e rimane tale e non risolta.
In Tirana non si sentono piu' i sparatori ne anche durante le notti. Le forze della polizia hanno sotto il loro controllo tutta la citta' e avendo l'ordine di sparare a vista girano per le strade di citta in posizione da fuoco. Sicuramente che cosi fanno prevenire quelo che puo succedere.
Sin questi momenti ambe due le parti politici condotti da BERISHA e NANO rimangano nelle loro posizioni politiche senza muoversi per nessun motivo. BERISHA chiamando i suoi seguaci di mantenere la calma chiede le dimissioni del Premier Fatos NANO, dopo di che, chiede anche un Governo della Unita Nazionale con gli socialisti, ma, mai, eppure mai, con NANO. Dall'altra parte gli socialisti accettano ogni tippo di dialogo, ma mai, eppure mai con "Il terrorista BERISHA".
Intanto, ieri sera il Premier socialista Fatos NANO dopo due giorni di mancanza totale nella vece del Primo Ministro, tramite una conferenza stampa, specialmente per i giornalisti stranieri, molto presuntuoso ha fato pubblico che il Governo Albanese ha giudicato che gli ultimi eventi tragici di Tirana (dell'Albania) eranno organizati dal Partito Democratico e specialmente da BERISHA. Lui ha dichiarato che il Governo Albanese ha chiesto dalla Magistratura di apprire gli indagini sull'accaduto, oppure golpe come la definito Lui stesso. Poi, la Magistratura ha depositato al Parlamento Albanese l'avviso di garanzia per cinque esponenti centrali del Partito Democratico in cui sono anche l'ex Presidente della Repubblica, Sali BERISHA, e l'ex Presidente del Parlamento Albanese, il Mandela dell'Albania, Pjeter ARBNORI!
Tutto potra essere definito come un impatto politico. Nessuno si ritira', nessuno da le dimissioni (sarebbe bello che tutti le due decidesse di dare le dimissioni) e nessuno da qualche segno di toleranza e di dialogo al confronto di un altro.
Se la crisi verebbe risolta arrestando BERISHA e alcuni dei suoi collaboratori piu' vicini, e se NANO dopo questa azione non darebbe le dimissioni tutto potrebbe andare per il peggio. La situazione potrebbe radicalisarsi, (per esempio ieri c'e' stato un assalto alla stazione della polizia nella citta del nord, Lezha, i risultati : tre morti e cinque feriti), oppure il peggio minore sarebbe, dopo gli arresti, l'Albania rischierebbe la mancanza di una opposizione politica fattiva. Nessuno potrebbe rischiare per alcuni anni con NANO...!
Fuori di tutto questo c'e' soltanto il Presidente della Repubblica, Rexhep MEJDANI, che gode tutto l'appoggio possibile del Fatore Internazionale e delle Instituzioni. MEJDANI usando gli instituzioni e il paccheto di leggi in Sua disposizione potra' riuscirci a dare una soluzione politica salvando cosi le possibilita di stabilita' in Albania ed in piu'. Se non lo fara' una tale soluzione dovra' dare anche Lui le dimissioni, ma sarebbe poi molto tardi per l'Albania e nessuna raggione lo giustificherebbe MEJDANI.