Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 29 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Roma - 18 settembre 1998
Ue/Birmania/Afghanistan: agenzie di stampa

Da un lancio dell'agenzia ANSA del 18 settembre 1998:

EUROPARLAMENTO: NIENTE AIUTI UE A BIRMANIA E AFGHANISTAN

Strasburgo - L'Europarlamento ha duramente criticato oggi a Strasburgo la giunta militare birmana e il regime afghano dei Taliban, chiedendo ai Paesi membri dell'Ue di attuare sanzioni economiche contro questi due Paesi finche' non saranno rispettati i diritti umani.

In due risoluzioni, adottate per iniziativa dei principali gruppi politici, gli eurodeputati hanno denunciato le ''gravissime violazioni dei diritti umani'' perpetrate dalla giunta in Birmania e l'appoggio fornito dai Taliban ''al terrorismo internazionale''. L'Europarlamento ha fra l'altro chiesto ai Quindici di ''esigere'' una revisione in seno alle Nazioni Unite dei programmi di cooperazione per l'eradicazione delle colture di stupefacenti conclusi con Kabul dall'Ufficio Onu anti-droga (Undcp) diretto dall'italiano Pino Arlacchi.

Secondo i radicali, Gianfranco Dell'Alba e Olivier Dupuis, l'Europarlamento ha cosi' ''bastonato la politica attuata in Afghanistan e Birmania da Arlacchi, decretando che neanche un soldo Ue vada a questi progetti demagogici e pericolosi''.

''I programmi di eradicazione delle colture del segretario generale dell'Undcp sono non solo inefficaci ma anche costosi - hanno affermato in una nota i due europarlamentari -. In questi due Paesi, vittime di regimi particolarmente odiosi, questi programmi finiscono per costituire un avvallo e un reale sostegno politico e finanziario al potere''.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail