Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 01 ago. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Roma - 1 ottobre 1998
KOSOVO: AGENZIE DI STAMPA

DA ALCUNI LANCI DELL'AGENZIA ANSA DEL 1 OTTOBRE 1998

KOSOVO: DUPUIS (RADICALI), MILOSEVIC SIA INCRIMINATO

(ANSA) - ROMA, 1 OTT - La crisi del Kosovo e ''l' assenza

totale di politica'' nella sua gestione rendono necessaria la

richiesta ''immediata di incriminazione per crimini di guerra e

contro l' umanita''' del presidente serbo Milosevic. E' quanto

ha proposto Oliver Dupuis, segretario del partito radicale e

deputato europeo, secondo il quale ''l' Unione europea, la

comunita' internazionale propongono ora, a cose fatte o meglio

distrutte, un intervento per 'fare pressione su Milosevic' dopo

mesi in cui hanno adottato un atteggiamento che ha finito per

diventare complicita' di fatto con la pulizia etnica attuata

questa volta in Kosovo dal presidente Milosevic''.

Secondo Dupuis si tratta di ''vergognose gesticolazioni

atte soltanto a giustificare la propria inerzia di fronte all'

opinione pubblica occidentale e che avranno peraltro come

effetto quello di ricompattare il popolo serbo intorno al

criminale che li opprime tanto quanto opprime il popolo

kosovaro''. L' europarlamentare ha osservato che in realta'

''esiste un 'missile' molto piu' efficace dei missili Tomawak''

ed e' la richiesta di incriminazione di Molosevic di fronte al

tribunale dell' Aja.

01-OTT-98 19:20

KOSOVO: INCRIMINATE MILOSEVIC, DUPUIS (RADICALI)

(ANSA) - ROMA, 1 OTT - Una richiesta ''immediata'' di incriminazione

per crimini di guerra e contro l'umanita' del presidente jugoslavo

Slobodan Milosevic di fronte al tribunale dell'Aja. E' quanto vuole

Olivier Dupuis, segretario del partito radicale e deputato europeo.

Dupuis in una dichiarazione rileva che ''solo la neutralizzazione

politica di Milosevic consentirebbe tanto agli albanesi del Kosovo, tanto

ai serbi e a tutti i popoli della repubblica federativa di Jugoslavia, di

riprendere il cammino della democrazia e della liberta' ''.

L'esponente radicale ritiene infatti che ''ancora una volta'' si

assiste a ''una assenza totale di politica nella gestione della grave

crisi del Kosovo e della Jugoslavia da parte della comunita'

internazionale in generale, della Unione Europea in particolare''.

Dupuis ritiene poi che ''l'Ue, la comunita' internazionale propongono

ora, a cose fatte, un intervento per fare pressione su Milosevic, dopo

mesi in cui hanno adottato un atteggiamento che ha finito per diventare

complicita' di fatto con la politica di 'pulizia etnica attuata questa

volta in Kosovo da Milosevic''.(ANSA).

01-OTT-98 19:26

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail