Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 01 ago. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Manfredi Giulio - 2 ottobre 1998
Sul "Sole 24ore" di oggi, intervista a Carlos Lage "vicepresidente del consiglio di Stato: nella gerachia del potere cubano significa che dopo Fidel, presidente di tutto, e suo fratello Raul, vicepresidente di tutto, Lage è il primo ministro effettivo. Da Milano a Roma, la sua è stata una visita lunga e completa: il governo, il parlamento, gli imprenditori, i sostenitori di Cuba e gli scettici....
D: Durante la sua visita di gennaio, il papa ha chiesto iniziative per i dissidenti e il pluralismo. Come avete risposto?

R: Non conosco richieste del papa a favore di dissidenti. Ha presentato una domanda di clemenza per i prigionieri comuni. La richiesta corrisponde alla politica dellarivoluzione.

D: Oltre i giri di parole, sa che ci sono detenuti politici...

R: Questo lo dice lei, non il papa.

D: Se preferisce. E lei sa che anche l'Occidente che simpatizza con Cuba si aspettava segnali di apertura (fra gennaio e luglio il numero dei detenutipolitici sarebbe stato fra 380 e 450).

R: A Cuba non esistono prigionieri politici. Ci sono persone detenute perchè hanno infranto le leggi stabilite dal nostro sistema sociale. Noi abbiamo una caratteristica: siamo sotto l'aggressione degli Usa, il cui Congresso stanzia fondi per finanziare la sovversione a Cuba. Il delitto dei detenuti non sono le loro idee ma la collaborazione col nemico".

(annessa all'intervista bella foto della stretta di mano fra Lage e Prodi).

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail