D: Durante la sua visita di gennaio, il papa ha chiesto iniziative per i dissidenti e il pluralismo. Come avete risposto?R: Non conosco richieste del papa a favore di dissidenti. Ha presentato una domanda di clemenza per i prigionieri comuni. La richiesta corrisponde alla politica dellarivoluzione.
D: Oltre i giri di parole, sa che ci sono detenuti politici...
R: Questo lo dice lei, non il papa.
D: Se preferisce. E lei sa che anche l'Occidente che simpatizza con Cuba si aspettava segnali di apertura (fra gennaio e luglio il numero dei detenutipolitici sarebbe stato fra 380 e 450).
R: A Cuba non esistono prigionieri politici. Ci sono persone detenute perchè hanno infranto le leggi stabilite dal nostro sistema sociale. Noi abbiamo una caratteristica: siamo sotto l'aggressione degli Usa, il cui Congresso stanzia fondi per finanziare la sovversione a Cuba. Il delitto dei detenuti non sono le loro idee ma la collaborazione col nemico".
(annessa all'intervista bella foto della stretta di mano fra Lage e Prodi).