Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 30 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Roma - 7 ottobre 1998
Droga/PE: agenzie di stampa

UE: DROGA; ANTIPROIBIZIONISTI SU BOCCIATURA'SPINELLO LIBERO'

Strasburgo, 6 ottobre - Approvando il rapporto D'Ancona sulla droga l'Europarlamento oggi ''ha respinto l'opzione moralista e ipocrita di un fronte ultra-proibizionista europeo che va da tutti gli eletti svedesi ai settori piu' conservatori della destra'': lo hanno affermato in una nota diffusa a Strasburgo i radicali Olivier Dupuis e Gianfranco Dell'Alba.

I due europarlamentari, che non hanno votato a favore del rapporto D'Ancona, hanno definito ''il risultato complessivo non soddisfacente, frutto di uno dei soliti compromessi fra i due grandi gruppi del Pe, quello socialista e quello popolare''.

Dupuis aveva presentato diversi emendamenti al rapporto, bocciati dall'aula, per chiedere fra l'altro la legalizzazione delle droghe leggere e la somministrazione sotto controllo delle droghe pesanti. Secondo Dell'Alba e Dupuis tuttavia il 'D'Ancona' comporta anche aspetti positivi, in quanto ''fa proprie le piu' avanzate esperienze della politica di 'riduzione del danno' e ne raccomanda la massima diffusione''.

Critiche al voto dell'Europarlamento sono venute anche da un altro antiproibizionista, Ernesto Caccavale, eletto sulle liste di Fi. ''E' stata una nuova dimostrazione di ipocrisia dell'Europarlamento - ha detto Caccavale - che continua a proporre acqua fresca, una 'societa' libera dalla droga', dimenticando che il 95% della droga circola liberamente e che i nostri giovani sono prigionieri del narcotraffico''.(ANSA)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail