Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 30 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Roma - 8 ottobre 1998
Droga/udienza: agenzie di stampa

RADICALI: IL 14 UDIENZA PRELIMINARE, PANNELLA IMPUTATO PER DROGA

Roma, 8 ottobre - Il prossimo 14 ottobre ventidue dirigenti e militanti del Partito Radicale, della Lista Pannella e del Cora (Coordinamento Radicale Antiproibizionista) compariranno in veste di imputati a Roma nell'udienza preliminare del processo relativo ad alcune distribuzioni pubbliche e gratuite di hashish compiute nell'autunno dello scorso anno. Tra loro Marco Pannella, Sergio Stanzani, Rita Bernardini e i deputati europei Gianfranco Dell'Alba e Olivier Dupuis.

In vista dell'udienza, i dirigenti radicali si sono rivolti con una lettera ai vertici Rai e Mediaset e ai direttori delle testate giornalistiche ''per richiamarli ai loro doveri di una corretta informazione''. Questa sera alle 20.15 la sede del partito radicale (via di Torre Argentina 76, Roma) ospitera' un'assemblea pubblica.

Saranno presenti tra gli altri i parlamentari Alfredo Biondi, Piero Milio, Saro Pettinato e Luigi Saraceni. (Adnkronos)

INFORMAZIONE: LISTA PANNELLA E CORA SCRIVONO A RAI E MEDIASET

Roma, 8 ottobre - La lista Pannella e il CoRa (coordinamento radicale antiproibizionista) hanno scritto ai vertici Rai e Mediaset e ai direttori delle testate giornalistiche per ''richiamarli ai loro doveri di una corretta informazione''. Il richiamo e' stato fatto perche' il 14 ottobre, 22 dirigenti e militanti del Partito radicale della lista Pannella e del Cora (tra i quali Marco Pannella) compariranno in veste di imputati nell'udienza preliminare del processo relativo ad alcune distribuzioni pubbliche e gratuite di hashish compiute nell'autunno del '97.

''Crediamo - si legge nella lettera al presidente della Rai Zaccaria - che il processo che vede l'intero gruppo dirigente radicale rischiare una condanna penale, non per fatti di corruzione o di illecito finanziamento, ma a seguito di una iniziativa politica attuata e rivendicata con determinazione, meriti un'attenzione particolare che non puo' limitarsi al mero dovere di cronaca''. Nella lettera a Mediaset, invece, si ricordano a Fedele Confalonieri e a Gianni Letta le loro parole dette il 21 maggio scorso in occasione dello sciopero della sete dei radicali contro l'ostracismo radiotelevisivo. ''Riconosco la fondatezza della protesta'', affermo' Letta, mentre Confalonieri disse: ''Siamo toccati e ci prendiamo i giusti rimproveri''. In vista dell'udienza, stasera alle 20,15 si terra' un'assemblea pubblica nella sede del Pr. (ANSA)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail