Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 29 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Roma - 12 ottobre 1998
Kosovo/On. Crema su Milosevic: agenzie di stampa

KOSOVO: CREMA (SDI), STUPITI E DISPIACIUTI DA POSIZIONI COSSUTTA

Roma, 12 ottobre - Giovanni Crema, capogruppo dei Sdi alla Camera giudica ''corretta e utile'' la decisione adottata oggi dal Consiglio dei ministri sull'utilizzazione delle basi italiane per un eventuale intervento della Nato in difesa della popolazione civile del Kosovo.

''Un maggior impegno qualitativo e quantitativo delle forze armate italiane richiedera' invece un voto del Parlamento, che avrebbe certamente il sostegno dei socialisti, e comunque un governo nella pienezza dei suoi poteri. Stupisce, intanto, e ci dispiace, la durissima posizione assunta dal partito di Armando Cossutta che, se condivisa dal governo, avrebbe come conseguenza quella di isolare l'Italia dal contesto europeo, assimilandola a quella di Mosca, in una antistorica contrapposizione con la tradizionale e consolidata alleanza con il mondo occidentale'.

Crema, rivolgendosi a Cossutta chiede che se c'e' un'iniziativa che la sinistra deve prendere ''e' piuttosto quella di portare Milosevic di fronte al Tribunale internazionale per i crimini contro l'umanita'''. (ANSA)

KOSSOVO: SDI, COSSUTTA STIA CON NOI PER GIUDICARE MILOSEVIC

Roma, 12 ottobre - ''Corretta e utile''. Giovanni Crema, capogruppo dello Sdi alla Camera, apprezza le decisione del governo sull'utilizzazione delle basi Nato in Italia per l'eventuale intervento in Kossovo. Quanto all'intervento delle forze armate italiane, sara' necessario un voto della Camera. E i socialisti sono pronti a sostenere una proposta in tal senso del governo. ''Stupisce intanto, e ci dispiace - afferma Crema - la posizione del partito di Cossutta che, se condivisa dal governo, isolerebbe l'Italia dal contesto europeo, assimilandola a quella di Mosca in una antistorica contrapposizione con la tradizionale e consolidata alleanza con il mondo libero occidentale''. Se un'iniziativa la sinistra deve prendere, conclude invece Crema, e' piuttosto ''portare Milosevic di fronte al tribunale internazionale per i crimini contro l'umanita'''. (Adnkronos)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail