VERDI: SI' ALLA RICONFERMA DI EMMA BONINO
Roma, 30 ottobre - L'ipotesi di una riconferma di Emma Bonino nel ruolo di commissario europeo e' condivisa dal Portavoce dei Verdi, Luigi Manconi, che ha dichiarato:
"Emma Bonino sta svolgendo con grandissima intelligenza e capacita' il ruolo di commissario europeo, sia per quanto riguarda la questione della pesca, sia per cio' che concerne gli aiuti umanitari, sia, infine, per la parte inerente i diritti dei consumatori. La sua interpretazione - eminentemente politica - del ruolo assegnatole, ha contribuito a rendere vitale e vicina all'opinione pubblica una carica che, negli anni scorsi, appariva lontana e tecnocratica. Dare questo slancio nel momento di costruzione dell'Unione monetaria e' stato cento volte piu' significativo di qualunque campagna promozionale dell'Unione Europea.
Oggi, sui temi delle manipolazioni genetiche e del diritto dei consumatori di conoscere l'origine dei prodotti alimentari sul mercato, dei flussi di profughi kosovari e curdi dall'Albania, della difficile applicazione della legge sull'immigrazione per quanto riguarda - per esempio - i cittadini somali che vengono spesso respinti alle nostre frontiere, i Verdi trovano nella Bonino un interlocutore attento e responsabile.
Inoltre, dopo le minacce ricevute dagli estremisti serbi per la campagna promossa dal Partito Radicale sulla incriminazione del leader serbo Slobodan Milosevic per crimini di guerra, il mio personale sostegno a quella campagna e alla persona di Emma Bonino e' ancora piu' convinto di quanto gia' non fosse.
Mi sembrerebbe uno spreco non cogliere nella sua disponibilita' una buona ragione per definire con anticipo la questione dei nuovi commissari che l'Italia dovra' nominare nel 1999". (AGI)
VERDI: MANCONI, SI' A CONFERMA BONINO
Roma, 30 ottobre - Il portavoce dei Verdi Luigi Manconi condivide pienamente l'ipotesi di confermare Emma Bonino nel ruolo di commissario europeo. ''Emma Bonino - ha dichiarato Manconi - sta svolgendo con grandissima intelligenza e capacita' il ruolo di commissario europeo sia per la questione della pesca sia per gli aiuti umanitari e per i diritti dei consumatori. La sua interpretazione, eminentemente politica, del ruolo assegnatole, ha contribuito a rendere vitale e vicina all'opinione pubblica una carica che, negli anni scorsi, appariva lontana e tecnocratica. Dare questo slancio nel momento di costruzione dell'unione monetaria - ha concluso - e' stato cento volte piu' significativo di qualunque campagna promozionale dell'Unione europea''. (ANSA)
UE. MANCONI: SI' ALLA RICONFERMA DI EMMA BONINO
Roma, 30 ottobre - "Emma Bonino sta svolgendo con grandissima intelligenza e capacita' il ruolo di commissario europeo, sia per cio' che concerne gli aiuti umanitari, sia per quanto riguarda la questione della pesca, sia, infine per la parte inerente i diritti dei consumatori". Lo afferma Luigi Manconi, portavoce nazionale dei Verdi, secondo il quale sarebbe quindi "uno spreco non cogliere nella sua disponibilita' una buona ragione per definire con anticipo la questione dei nuovi commissari che l'Italia dovra' nominare nel 1999".
Particolarmente significativa, per il senatore verde, "la interpretazione eminentemente politica" data dalla Bonino al ruolo assegnatole, che, spiega Manconi, "ha contribuito a rendere vitale e vicina all'opinione pubblica una carica che, negli anni scorsi, appariva lontana e tecnocratica". uno slancio, prosegue, che "nel momento della costruzione dell'unione monetaria e' stato cento volte piu' significativo di qualunque campagna promozionale dell'Unione Europea".
Inoltre "dopo le minacce ricevute dagli estremisti serbi per la campagna promossa dal Partito Radicale sulla incriminazione del leader serbo Slobodan Milosevic per crimini di guerra, il mio personale sostegno - conclude Manconi - a quella campagna e alla persona di Emma Bonino e' ancora piu' convinto di quanto gia' fosse". (DIRE)
COMMISSARI UE: MANCONI, RICONFERMIAMO EMMA BONINO
Roma, 30 ottobre - Si' alla riconferma di Emma Bonino come commissario europeo. La proposta e la sollecitazione arrivano dal portavoce dei Verdi Luigi Manconi, che invita le autorita' italiane a muoversi per tempo in vista della scadenza del mandato. ''Emma Bonino sta svolgendo con grandissima intelligenza e capacita' il ruolo di commissario europeo, sia per quanto riguarda la questione della pesca, sia per cio' che concerne gli aiuti umanitari, sia per i diritti dei consumatori''. L'interpretazione ''politica'' del ruolo di 'ministro europeo', ''ha contribuito a rendere vitale e vicina all'opinione pubblica una carica che, negli anni scorsi, appariva lontana e tecnocratica''.
''Oggi sui temi delle manipolazioni genetiche e del diritto dei consumatori a conoscere l'origine dei prodotti alimentari sul mercato, dei flussi dei profughi kosovari e curdi dall'Albania, della difficile applicazione della legge sull'immigrazione per quanto riguarda, ad esempio, i cittadini somali che vengono spesso respinti alla nostre frontiere, i Verdi trovano nella Bonino un interlocutore attento e responsabile''.
''Inoltre, dopo le minacce ricevute dagli estremisti serbi per la campagna promossa dal Partito Radicale sulla criminalizzazione del leader serbo Slobodan Milosevic per crimini di guerra, il mio personale sostegno a quella campagna e alla persona di Emma Bonino, e' ancora piu' convinto di quanto gia' non fosse. Mi sembrerebbe uno spreco - conclude Manconi - non cogliere nella sua disponibilita' una buona ragione per definire con anticipo la questione dei nuovi commissari che l'Italia dovra' nominare nel 1999''. (Adnkronos)