Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 26 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Vatinno Giuseppe - 12 novembre 1998
Il movimento radicale
Infatti, il termine e' di provenienza inglese e nasce intorno al 1780 per designare la riforma elettorale basata sul suffragio universale maschile di John Cartwright (la "Radical Form" ispirata da Priestley, Price e Thomas Paine).

In pratica il radicalismo inglese rappresento' l'ala sinistra della borghesia inglese con precisi riferimento illuministici ed ai "fatti" del 1776 (con espliciti riferimenti alla "Dichiarazione dei Diritti americana) e poi al giacobinismo francese.

Il radicalismo come teoria si formo' grazie al pensiero di James Mill e di Jeremy Bentham ("radicalismo filosofico").

Illuminante una frase di Bentham:

"La societa' e' talmente costituita che lavorando alla nostrafelicita' individuale, noi lavoriamo per la felicita' generale".

Interessante sarebbe capire i rapporti tra radicalismo storico e liberalismo.

giuseppe vatinno

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail