Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Centro Radicale - 4 dicembre 1998
Riforma del servizio militare e del servizio civile

SE LA LEVA E UNA TASSA ABOLIAMOLA DEL TUTTO E ISTITUIAMO IL VOLONTARIATO

Luigi Caligaris, Generale ed Eurodeputato

La Nazione, 30 novembre 1998

Prendo atto del supponente intervento della Presidenza del Consiglio dei Ministri sul mio articolo sulla difesa civile. Non offre fatti diversi da quelli da me descritti, ma solo una loro diversa lettura, in chiave statalista e paraconfessionale contraria alla mia, laica e liberale. In democrazia ben vengano i diversi pareri, saranno I lettori a decidere chi più li convince. Inviterei però il dottor Bertolaso a riflettere su alcuni punti. Davvero crede che I centomila giovani e più che obietteranno lo faranno per servire diversamente la Patria? Se per il Ministro della Difesa la leva in armi è una tassa da abolire perché mai le deve sopravvivere la leva civile? Se non pochi obiettori optano per assistere deboli e anziani, perché non pagarli come addetti a servizi socialmente utili e perché non dare alla loro opera genuino carattere di volontariato, senza nessuna legge che li costringa? Quanto al voto di scambio, che avrebbe mai detto qualcosa prima di Mani Pulite? Come mai in nessun altro paese europeo o ame

ricano i giovani sono stati costretti a obiettare come ha voluto da noi la Consulta (che ne dice per latro dell'indagine Istat sul parere in merito dei giovani italiani citata nel mio pezzo?) Lei, implicitamente chiede di fidarsi di Lei e di non disturbarla oltre. Mi dispiace ma non la accontenterò, come il nostro si vanta di essere, il diritto di critica è irrinunciabile. Come il dovere di essere cortesi.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail