Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Roma - 10 dicembre 1998
Anniversario Dichiarazione diritti dell'uomo/manifestazione: agenzie di stampa (2)

DIRITTI UMANI: OGGI FIACCOLATA DEL PARTITO RADICALE

Roma, 10 dicembre - Questo pomeriggio, dalle 16.30, in occasione del 50^ Anniversario della Dichiarazione dei diritti dell'uomo, il Partito Radicale manifestera' davanti a Montecitorio e a Palazzo Chigi per chiedere al Parlamento italiano di procedere con la massima urgenza alla approvazione della legge di Ratifica del Trattato istitutivo della Corte Penale Internazionale permanente. E al governo di prendere tutte le iniziative affinche' il Tribunale internazionale sui crimini commessi nella ex Jugoslavia possa operare senza ostacoli nel Kosovo e perche' la politica dell'Ue della regione sia incentrata sul ristabilimento della democrazia in Serbia e della liberta' in Kosovo. (Adnkronos)

DIRITTI UMANI: FIACCOLATA DEI RADICALI A ROMA

Roma, 10 dicembre - Una fiaccolata a Roma per ricordare, nella 50.ma giornata dei Diritti dell'uomo, che nel mondo esistono ancora troppe violazioni della dignita' umana. Questo lo spirito della manifestazione del partito radicale che si e' svolta oggi in piazza Colonna per invitare il Parlamento italiano a firmare la ratifica dello statuto della Corte penale internazionale e lo Stato italiano a portare avanti, in sede europea, un processo a Slobodan Milosevic presso il tribunale dell'Aja.

I manifestanti, una quarantina, avevano al collo cartelli che rivendicavano la liberta' per i serbi e un processo per la violazione dei diritti umani in Kossovo e sventolavano bandiere con le scritte ''Partito Radicale Transnazionale'' tradotte in varie lingue e disposte in modo tale che, con un gioco di caratteri e dimensioni, venisse fuori la faccia di Gandhi.

Su un palchetto i responsabili del partito e di Radio Radicale si sono alternati al microfono per spiegare come e quanto nella ex Jugoslavia i diritti umani siano stati ''calpestati''. Ai piedi degli oratori un grande striscione con la scritta: ''Subito: Milosevic davanti al tribunale dell'Aja e ratifica dello Statuto della corte penale internazionale''.

Alla fine degli interventi si e' svolta una breve fiaccolata itinerante fino a piazza di Montecitorio, davanti alla Camera dei Deputati. (Ansa)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail