- se le Nazioni unite fossero un'istituzione mondiale democratica;
- se tutti gli stati membri delle NU (o la stragrande maggioranza di essi) fossero democratici;
- se esistesse (di già) un tribunale internazionale;
- se le Nazioni unite avessero una forza di polizia permanente;
- o se le Nazioni unite fossero quanto meno in grado di dare dei mandati di intervento a forze nazionali (cosa oggi impossibile per via del meccanismo di veto esistente nel Consiglio di Sicurezza);
allora, di sicuro, le possibilità di intervento della comunità internazionale non si riassumerebbero in una configurazione da Gandhi stesso evidenziata: la scelta tra l'essere codardo o violento o, aggiungerei, tra l'essere purista, moralista e irresponsabile oppure simplicemente responsabile.