PER LA MORATORIA DELLE ESECUZIONIORE 10 DA CAMPO DEI FIORI A SAN PIETRO
LAICI E RELIGIOSI RIVOLGONO UN APPELLO AL PAPA E AL SEGRETARIO GENERALE DELL'ONU PER FERMARE LA PENA DI MORTE NEL MONDO
c.a. redazione Cronaca nazionale e romana e Vaticanisti
Partirà alle 10 del mattino del 25 dicembre da Campo dei Fiori a Roma la Marcia di Natale per fermare la pena di morte nel mondo. L'arrivo è previsto per le ore 11.45 in Piazza San Pietro in coincidenza con la benedizione Urbi et Orbi del Papa. Alla Marcia organizzata da Nessuno tocchi Caino con il sostegno dell'ufficio Onu in Italia e il Comune di Roma parteciperanno oltre 100 tra sindaci e rappresentanti di Comuni e Province italiani con i gonfaloni, rappresentanti di molti partiti, esponenti di varie associazioni del volontariato e organizzazioni internazionali. La Marcia di Natale ha come obiettivo quello di sostenere la campagna per la moratoria delle esecuzioni che vedrà l'Italia impegnata nel '99 per ottenere insieme con i Quindici Paesi dell'Unione Europea la moratoria delle esecuzioni dall'Assemblea Generale dell'Onu. I partecipanti alla Marcia rivolgeranno in tal senso un appello al Papa e al Segretario Generale delle Nazioni Unite. La Marcia di Natale è un'iniziativa internazionale che vedrà la pa
rtecipazione anche di abolizionisti provenenti dagli Stati Uniti, tra i quali Bill Pelke, nipote della donna uccisa da Paula Cooper e oggi esponente dell'associazione dei familiari delle vittime contrari alla pena capitale e Sam Sheppard, il figlio dell'uomo condannato ingiustamente a morte da cui è stato tratto il film "Il Fuggitivo". Al Papa sono giunte in occasione della Marcia le firme all'appello da parte di decine di detenuti nel braccio della morte di Huntsville in Texas.
Come si svolgerà la Marcia:
- ore 9.00 - 10.00: concentramento a Campo dei Fiori
- ore 10.00: interventi degli organizzatori Francesco Rutelli, Sergio D'Elia (NtC) Daniela Salvati (ONU) Nessuno tocchi Caino leggerà alcune lettere dei detenuti di Huntsville al Papa e informerà sui dati '98 della pena di morte
- i saluti di Emma Bonino e Giovanni Conso e di altri rappresentanti politici e di associazioni
- ore 10.30 partenza
- percorso: Campo dei Fiori - via dei Baullari - Corso Vittorio - Largo Tassoni - via dei Banchi S. Spirito - Piazza di Ponte S. Angelo - Ponte S. Angelo - Lungotevere Castello - P.zza Pia - via della Conciliazione - San Pietro
Ufficio stampa Nessuno tocchi Caino
Tel. 06.68979214 - cell. 0335.6153305