Il sottoscritto senatore,
premesso che:
- giunta all'interpellante notizia, da fonte certa, della presenza sui treni delle Ferrovie dello Stato (linea Ventimiglia-Torino) di una pubblicitß del "Televideo RAI" avente il seguente slogan "Il pi· vicino ufficio informazioni delle FS a casa vostra" a cui fa da sfondo una cartina geografica dell'Italia e dei Paesi limitrofi;
- tale cartina riporta lo Stato della "Jugoslavija", con i confini esistenti fino al 1991;
- la cartina riporta in calce il nome dell'autore e l'anno di composizione: "Microart's SpA, Recco (GE), 1992";
- il 15 gennaio 1992 l'Italia riconobbe gli Stati di Slovenia e Croazia;
- il 6 aprile 1992 l'Italia riconobbe lo Stato di Bosnia-Erzegovina.
Interpella il Presidente del Consiglio dei Ministri, il Ministro dei Trasporti, il Ministro delle Telecomunicazioni, il Ministro degli Esteri, il Ministro degli Interni per sapere:
- quale fu l'ammontare del contratto stipulato con la MicroArt's SpA per la fornitura di cartine geografiche superate ancor prima della loro ideazione;
- se alle soglie del terzo millennio non ritengano che i cittadini utenti delle FS abbiano il diritto di essere informati adeguatamente non solo sugli orari dei treni ma anche sugli Stati nati dal crollo della Jugoslavia, otto anni fa;
- se il disservizio esposto sia l'ennesimo effetto del complessivo stato di degrado delle FS Spa o, invece, sia da considerarsi il modesto contributo delle FS SpA ai progetti di "Grande Serbia" del dittatore nazionalcomunista Slobodan Milosevic; se la potente Telecom ha elargito a Milosevic 880 miliardi, le scalcagnate FS possono ben dedicargli una cartina geografica!