Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 17 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Centro Radicale - 8 febbraio 1999
ABOLIZIONE DELLA LEVA: AZIONE URGENTE

messaggio di Valentina Piatelli

07/02/1999 - Secondo il calendario della commissione Difesa della Camera Martedi' 9 alle ore 11.30 sarà messa in discussione la proposta di legge Spini-Ruzzante per l'abrogazione del comma 4 dell'articolo 14 della nuova legge sull'obiezione di coscienza, inasprendo di fatto le pene nei confronti di chi si dichiara obiettore totale al servizio militare e civile.

Insomma, mentre il governo da un lato dice di voler abrogare la leva, dall'altro alcuni esponenti della maggioranza vogliono punire più duramente gli obiettori totali.

Il Movimento per l'Abolizione della Leva Militare e Civile "Né Giusta, né Utile" invita aderenti e simpatizzanti ad una AZIONE IMMEDIATA di pressione sui relatori della legge e sui singoli membri della Commissione Difesa perché questa proposta di legge venga fatta decadere.

I relatori della legge sono:

Piero Ruzzante RUZZANTE_P@camera.it e

Valdo Spini SPINI_V@camera.it (Democratici di Sinistra - Ulivo).

Vi invitiamo a scrivere ai due onorevoli lettere cortesi per fargli sapere la vostra opinione in proposito.

In allegato la relazione introduttiva alla proposta di legge, la proposta di legge e il comma da abrogare e di seguito la composizione della Commissione Difesa alla Camera:

ALLEGATO 1 -

http://www.camera.it/camera/aula/leg13/lavori/stampati/sk5500/relazion/5410.

Onorevoli Colleghi! - I primi mesi di applicazione della legge sull'obiezione di coscienza (legge 8 luglio 1998, n. 230) hanno consentito di rilevare talune difficoltà nell'applicazione della disposizione dell'articolo 14, che individua nel pretore il giudice competente a giudicare gli obiettori ammessi al servizio civile che rifiutino di prestarlo e coloro che, avendo chiesto o non avendo ottenuto l'ammissione al servizio civile, rifiutino di prestare il servizio militare prima o dopo averlo assunto. Tali reati sono puniti entrambi con la reclusione da sei mesi a due anni. Tuttavia il comma 4 dell'articolo 14 della legge n. 230 del 1998 prevede che in caso di sentenza penale di condanna per uno di tali reati scatta l'esonero dagli obblighi di leva. Tale disposizione potrebbe consentire, almeno in teoria, che l'imputato possa richiedere immediatamente il patteggiamento della pena, riconoscendosi colpevole del reato, con cio' ottenendo una condanna non superiore a tre mesi, soglia al di sotto della quale è po

ssibile pagare per non scontare la pena detentiva.

La legge prevede, infatti, la possibilità di pagare 75 mila lire per ogni giorno di reclusione al quale si è condannati: cosi', in caso di condanna a tre mesi, con 6 milioni 750 mila lire si puo' evitare di prestare il servizio militare. Se si tratta di giovani senza una propria fonte di reddito si puo' scendere a 4 milioni e 500 mila lire. In ogni caso, se il giovane è incensurato, la pena detentiva è sospesa perché il giudice applicherebbe il beneficio della sospensione condizionale. Inoltre con il patteggiamento è anche automatica la concessione del beneficio della non menzione della condanna nel casellario giudiziario, mentre in caso di procedimento ordinario la concessione del beneficio è rimessa alla scelta del giudice procedente. Per evitare che tale disposizione si presti a strumentalizzazioni del genere e finisca con lo svilire l'importanza della scelta dell'obiettore di coscienza, fornendo lo spunto per interpretazioni certo non previste né volute dai promotori della legge, si propone l'abrogazione

del comma 4 dell'articolo 14 della legge n. 230 del 1998.

ALLEGATO 2 - PROGETTO DI LEGGE - N. 5410

PROPOSTA DI LEGGE

1. Il comma 4 dell'articolo 14 della legge 8 luglio 1998, n. 230, è abrogato.

ALLEGATO 3 -

L'articolo 14 della legge 8 luglio 1998, n. 230

Art. 14.

1. L'obiettore ammesso al servizio civile che rifiuta di prestarlo è punito con la reclusione da sei mesi a due anni.

2. Alla stessa pena soggiace chi, non avendo chiesto o non avendo ottenuto l'ammissione al servizio civile, rifiuta di prestare il servizio militare, prima o dopo averlo assunto, adducendo motivi di coscienza che ostano alla prestazione del servizio militare.

3. Competente a giudicare per i reati di cui ai commi 1 e 2 è il pretore del luogo nel quale deve essere svolto il servizio civile o il servizio militare.

4. La sentenza penale di condanna per uno dei reati di cui ai commi 1 e 2 esonera dagli obblighi di leva.

ALLEGATO 4 - Composizione della Commissione Difesa alla Camera:

(DIFESA) (numero dei componenti 46)

Presidente

SPINI Valdo (Dem. Sin.-Ulivo)

Vice Presidenti

ROMANO CARRATELLI Domenico (Pop.Dem.-Ulivo)

LAVAGNINI Roberto (Forza Italia)

Segretari

SETTIMI Gino (Dem. Sin.-Ulivo)

COLA Sergio (AN)

Membri

ALBANESE Argia Valeria (Pop.Dem.-Ulivo)

ALBONI Roberto (AN)

ALEFFI Giuseppe (Forza Italia)

ANGELICI Vittorio (Pop.Dem.-Ulivo) (1)

ASCIERTO Filippo (AN)

BAMPO Paolo (Lega nord per Indip.Pad.)

BASSO Marcello (Dem. Sin.-Ulivo)

BERTINOTTI Fausto (Misto)

BORDON Willer (Misto)

BOSELLI Enrico (Misto)

CAMOIRANO Maura (Dem. Sin.-Ulivo)

CARUANO Giovanni (Dem. Sin.-Ulivo) (2)

CHIAVACCI Francesca (Dem. Sin.-Ulivo)

CITO Giancarlo (Misto)

DI NARDO Aniello (UDR)

FIORONI Giuseppe (Pop.Dem.-Ulivo) (3)

GASPARRI Maurizio (AN)

GATTO Mario (Dem. Sin.-Ulivo)

GIANNATTASIO Pietro (Forza Italia)

GNAGA Simone (Lega nord per Indip.Pad.)

LO JUCCO Domenico (Forza Italia)

MALAGNINO Ugo (Dem. Sin.-Ulivo) (4)

MATACENA Amedeo (Forza Italia)

MIGLIAVACCA Maurizio (Dem. Sin.-Ulivo) (5)

MITOLO Pietro (AN)

ORTOLANO Dario (Comunista)

PAISSAN Mauro (Misto)

PISANU Beppe (Forza Italia)

PREVITI Cesare (Forza Italia)

RICCIOTTI Paolo (Rinnov. Ital.) (6)

RIVELLI Nicola (Forza Italia)

RIZZI Cesare (Lega nord per Indip.Pad.)

RIZZO Antonio (AN)

RIZZO Marco (Comunista)

RUFFINO Elvio (Dem. Sin.-Ulivo)

RUZZANTE Piero (Dem. Sin.-Ulivo)

SARACA Gianfranco (Rinnov. Ital.)

SOSPIRI Nino (AN)

TASSONE Mario (UDR)

TERZI Silvestro (Lega nord per Indip.Pad.)

VENETO Gaetano (Dem. Sin.-Ulivo)

(1) in sostituzione del sottosegretario MORGANDO Gianfranco

(2) in sostituzione del ministro VISCO Vincenzo

(3) in sostituzione del sottosegretario BRESSA Gianclaudio

(4) in sostituzione del ministro TURCO Livia

(5) in sostituzione del presidente del consiglio dei ministri D'ALEMA Massimo

(6) in sostituzione del sottosegretario RIVERA Giovanni

-------------------

Valentina Piattelli

presidente di "Né giusta né utile - Comitato per l'abolizione della leva obbligatoria militare e civile"

http://abolisci-leva.freeweb.org

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail