Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 15 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Centro Radicale - 23 febbraio 1999
Droga/Interpol/Birmania: comunicato stampa

DROGA: CONFERENZA DELL'INTERPOL IN BIRMANIA CON LA COLLABORAZIONE DELLA NARCODITTATURA MILITARE. I MAGGIORI PAESI SI DISSOCIANO. IL GOVERNO ITALIANO INVECE TACE, MA LASCIA AGIRE IL SEGRETARIO DS VELTRONI. COSA C'E' DIETRO?

Roma, 23 febbraio 1999. Si è aperta oggi in Birmania la conferenza internazionale dell'Interpol sull'eroina organizzata in stretta cooperazione con il governo birmano, ovvero con un governo illegittimo, responsabile di gravissime e ripetute violazioni dei diritti umani e - secondo i documenti di importanti ONG, ma anche del Dipartimento di Stato americano - coinvolto nel narcotraffico e nel riciclaggio di narcodollari.

La scelta di una tale sede per una conferenza di questo tipo è semplicemente offensiva e inaccettabile ed è tanto più grave perché il segretariato generale dell'Interpol, che ha sede in Francia, ha scelto la Birmania senza consultare gli altri membri e ha preso l'iniziativa in totale autonomia sostenuto, pare, da alcune aziende che hanno il monopolio del gas, del petrolio e dello sfruttamento degli oleodotti francesi in Birmania.

Nel documento di convocazione della conferenza si accenna anche ad una serie di attività collaterali fra le quali la visita di campi di papavero da oppio. Inoltre, l'hotel consigliato ai partecipanti è stato costruito con gli investimenti di un certo Stephen LAW, che risulta essere il maggior ricercato per il narcotraffico dagli Stati Uniti e dalla polizia internazionale.

L'Italia a tutt'oggi non ha ancora preso una posizione: non vi è stato alcun dibattito politico, né alcuna dichiarazione da parte del Governo. Su Internet, però, circolano informazioni secondo le quali il segretario dei Ds Walter VELTRONI avrebbe ricevuto assicurazioni dal ministro degli Interni JERVOLINO che l'Italia non avrebbe partecipato alla conferenza. Ma il ministro Jervolino, sollecitata dall'on. Sandra FEI, ha dichiarato di non sapere nulla dell'intera faccenda! Nella sua recente visita in Birmania, Veltroni ha incontrato la leader dei diritti civili Aung SANG SU KY, ma ha anche avuto colloqui con esponenti della giunta militare al potere (non si sa in quale veste, dato che l'on. Veltroni non ricopre alcuna carica di governo).

Mentre molti paesi (Usa, Danimarca, Benelux, Norvegia, Irlanda, Canada ecc.) hanno rifiutato di mandare i loro rappresentanti a questa conferenza e la questione è stata oggetto di dibattito politico, in Italia si registrano solo silenzio e movimenti alquanto strani.

Segnaliamo che su Internet è attivo il sito http://www.ifrance.com/_forum/?ForumName=mhaubert per informare sulla conferenza dell'Interpol e affrontare seriamente la questione del coinvolgimento della giunta militare birmana nel narcotraffico internazionale con la partecipazione di ricercatori, giornalisti, esperti della questione birmana ed esponenti politici.

Partito Radicale

Tel. 06-689.791

Fax. 06-6880.5396

www.radicalparty.org

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail