Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 14 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Centro Radicale - 17 marzo 1999
PE/Macedonia/risoluzione d'urgenza/intervento di Olivier Dupuis

Giovedì 11 marzo 1999

Dibattito sulla situazione in Macedonia - Intervento di Olivier Dupuis

Dupuis (ARE). Signor Presidente, mi spiace che questa risoluzione si limiti a sfondare una porta aperta poiché è evidente che ne gli Stati Uniti né l'Unione europea possono sottomettersi al veto, alle manovre di ricatto della Repubblica Popolare Cinese per quanto riguarda la presenza di truppe per garantire la pace e la stabilità in Macedonia. Quindi è evidente che si dovrà trovare delle soluzioni. E sono del resto già all'esame per rimpiazzare, se necessario, la formula attuale con un'altra formula che non potrà urtare giustamente, contro un veto cinese. Mi spiace inoltre che, dal momento che tutti parlano di stabilità riguardo alla Macedonia, non si sia affrontata la vera questione della stabilità in Macedonia, cioè il suo sviluppo economico, il suo sviluppo democratico e, soprattutto la sua rapida integrazione all'Unione europea. Rispetto a ciò costatiamo - e trovo che sia letteralmente scandaloso - un'assenza dell'Unione Europea, una politica incomprensibile della Commissione. Spero d'altronde che il Com

missario de Silguy potrà riferirne ugualmente stasera al suo collega Van den Broek. Assistiamo a una diminuzione di 3 milioni di euro dei crediti destinati dall'Unione europea alla Macedonia. Quando si conoscono le difficoltà della Macedonia, una cosa di questo tipo è incredibile. E si è fatto di tutto, si continua a fare di tutto perché le autorità macedoni siano convinte che non potranno chiedere l'adesione all'Unione europea se non dopo aver ratificato l'accordo di cooperazione, ratificato l'accordo di associazione. Bisognerà quindi che aspettino i decenni a venire per poter forse depositare una domanda di adesione, ciò che giuridicamente e politicamente è falso. Per questo abbiamo lanciato una campagna rivolta a Giorgevski affinché depositi subito una domanda di adesione all'Unione europea. Avete qui una cartolina con una bella bandiera dell'Unione e, al centro di questa bandiera, la bandiera macedone perché, a partire dai prossimi mesi, la Macedonia sia ufficialmente candidata all'adesione all'Unione eu

ropea.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail